Non Arrendetevi! — Libro
Stéphane Hessel, LluÌs UrÌa
Prezzo di listino: | € 6,90 |
Prezzo: | € 5,86 |
Risparmi: | € 1,04 (15%) |
Risparmi: € 1,04 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 8 ore 16 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 8 ore 16 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +6
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il testamento morale di Stéphane Hessel
Un lascito spirituale per tutti coloro che vogliono cambiare il mondo
In questo nuovo pamphlet, scritto alla vigilia della sua morte nel febbraio 2013, Stéphane Hessel riflette sui fenomeni di protesta che avevano trovato nelle pagine del suo celebre "Indignatevi!" la loro spinta ideale. Approfondendo le motivazioni che avevano ispirato quel fortunato appello, venduto in oltre quattro milioni di copie, in questo suo nuovo scritto Hessel si rivolge a quei movimenti che in tutta Europa hanno fatto della protesta la loro ragione d'essere, invitando vecchi e nuovi "Indignati" a non farsi incantare da pericolosi populismi:
"Indignarsi non basta. Se qualcuno crede che per cambiare le cose basti manifestare per le strade, si sbaglia. E necessario che l'indignazione si trasformi in un vero impegno". È un invito alla società civile, e in particolare ai giovani, a una rinnovata partecipazione attraverso quelle istituzioni che in una democrazia sono un indispensabile tramite tra il potere e i cittadini: i partiti politici. Hessel non ha dubbi: "I partiti politici tradizionali si sono chiusi troppo in se stessi...
Se volete che le cose cambino, il lavoro deve essere fatto con l'aiuto dei partiti. Perfino con i loro difetti, le loro imperfezioni, le loro insufficienze... Bisogna infiltrarsi nelle loro strutture per cercare di cambiarne il funzionamento dall'interno".
Il padre della protesta spontanea degli "Indignados" invita insomma a non farla degenerare nell'anti-politica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Passigli Editori |
Data pubblicazione | Maggio 2013 |
Formato | Libro - Pag 59 - 11,5x18,5 |
ISBN | 8836813992 |
EAN | 9788836813995 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 63738 |
Stéphane Hessel, è nato a Berlino nel 1917 da una famiglia ebraica (il padre fu il traduttore tedesco di Proust, mentre la madre fu il personaggio che ispirò Roché e Truffaut per la celebre Catherine di Jules e Jim), ed è cresciuto nella Francia degli anni Trenta. Ha partecipato alla ... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)