Noi Siamo il Nostro Cervello — Libro
Come pensiamo, soffriamo e amiamo
Dick Swaab
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Risparmi: € 1,10 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 68 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 68 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Cosa ci rende ciò che siamo? Quanto decidiamo davvero e quanto invece è già stato scritto nel nostro cervello prima ancora di nascere?
Dick Swaab, tra i più autorevoli neurologi contemporanei, ci accompagna in un viaggio intimo e radicale all’interno della nostra mente.
Dall’utero alla morte, passando per l’adolescenza, l’innamoramento, la vecchiaia e le malattie neurodegenerative, ogni fase della vita è scandita dall’attività incessante del cervello, quell’organo straordinario che non solo possediamo, ma che siamo.
Attraverso casi clinici, esperimenti storici e ricerche d’avanguardia, Swaab racconta i meccanismi fondamentali che modellano la nostra esistenza, individuale e collettiva: come si forma la memoria, perché invecchiamo, come si sviluppano il comportamento morale, l’identità sessuale e persino la fede religiosa.
Il cervello è il terreno in cui germogliano inclinazioni, limiti e desideri. Ma molto di ciò che chiamiamo libero arbitrio si rivela, alla prova dei fatti, una raffinata illusione.
Anche questa macchina straordinaria può incepparsi: nei disturbi psichiatrici, nelle dipendenze, nei traumi o nelle malattie neurodegenerative.
Indagare il cervello significa allora confrontarsi con domande profonde e talvolta scomode su coscienza, anima e identità.
Non si tratta di cercare rassicurazioni, ma di cogliere il potenziale di ciò che siamo, anche quando non lo abbiamo scelto.
È da questa consapevolezza che nasce una comprensione più autentica delle differenze che ci definiscono come individui e come specie.
Spesso acquistati insieme
Marca | Castelvecchi |
Data pubblicazione | Agosto 2025 |
Formato | Libro - Pag 464 - 15x21 cm - Con alette |
Formato copertina | Con alette |
EAN | 9791256146017 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Neuroscienze #Cervello |
MCR-NR | 687175 |
Dick Swaab è stato direttore dell'Istituto Olandese di Ricerca sul Cervello dal 1978 al 2005 e dal 1979 è docente di Neurobiologia alla Facoltà di Medicina dell'Università di Amsterdam. Nel 1985 ha fondato "La banca del cervello" (Netherland Brain Bank), un archivio... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)