Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Noi Siamo Favole — Libro

Un percorso terapeutico in tredici storie da leggere ad alta voce, commentare e drammatizzare, per imparare a esprimere le emozioni e aiutare i bambini più chiusi a superare il proprio isolamento.

Luisella Gioppato




Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Movimento Bambino (Fondazione II pensiero Bambino Movimento per, con e dei bambini) nasce il 3 agosto 1992 per diffondere, utilizzando la metodologia e le tecniche della psicoanimazione, la cultura dell'infanzia e dell'adolescenza e il pensiero bambino. Il Movimento Bambino, voluto da Maria Rita Parsi, è erede naturale delle attività culturali e sociali, della metodologia e delle tecniche scientifiche della Sipa (Scuola italiana di psicoanimazione - Società italiana di psicoanimazione), da lei fondata nel 1985, che, ancora oggi, opera in sedi pubbliche e private, per diffondere la cultura dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso la metodologia della psicoanimazione. Il Movimento Bambino ha quattro centri a Milano, Vittorio Veneto (Treviso), Roma e Cosenza e fulcri in ogni regione italiana e nella Svizzera italiana. Per il Movimento Bambino l'ultima rivoluzione possibile è quella di realizzare un mondo a misura dei bambini e degli adolescenti: del bambino e dell'adolescente che è dentro ciascun adulto, e dei bambini e degli adolescenti che sono intorno a noi.

Da sempre favole e fiabe sono il cibo fondamentale della psiche del bambino, l'alimento indispensabile che rende possibile lo sviluppo di una personalità equilibrata. Un bambino che non si è nutrito di storie diventa spesso un adulto incapace di affrontare la realtà e i suoi ostacoli, spesso pronto a evitarli attraverso facili (e spesso pericolose) scorciatoie. Ma la favola può fare di più: attraverso la metafora mette in scena dinamiche universali, permettendo al bambino di comprendere, accettare e affrontare i conflitti; concorre al raggiungimento del benessere psichico, un benessere che si basa su un'adeguata capacità di sentire, riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, i propri bisogni e i propri desideri. Attraverso dunque lo stimolo dell'immaginazione, ogni favola diventa uno strumento prezioso per fare emergere gioia e paura, odio e amore, gratificazione e senso di colpa; per superare la barriera dell'isolamento e della sfiducia, in questo modo aiutando anche il bambino (e l'adulto) più chiuso a conoscere se stesso e gli altri, rispettarsi reciprocamente, difendersi e arricchirsi.

Di facile lettura, corredata di schede con attività di laboratorio e riflessioni, questa raccolta di favole, frutto di un lungo lavoro di ricerca e di sperimentazione, offre dunque un valido sostegno terapeutico per aiutare bambini e genitori a comprendere e accettare paure, limiti e difficoltà ma anche per trovare soluzioni, armonia e completezza.

«Una guida nella comprensione dell'alfabeto emozionale infantile».

Corriere delta Sera

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salani Editore
Data pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro - Pag 165 - 14x20,5
ISBN 8862560095
EAN 9788862560092
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 23015

Luisella Gioppato, psicoioga e psicoterapeuta a orientamento analitico, è consulente convenzionata di psicologia, psicodiagnosi e psicoterapia presso il servizio di salute mentale ASL T01 ; è inoltre consulente forense e conduce attività di ricerca nel campo della psiconeuroimmunologia e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti