Noi Siamo Bellissimi — Libro
Elogio della vecchiaia adolescente
Maria Rita Parsi
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il solo modo per avere una vecchiaia felice è viverla come se fosse una nuova adolescenza!
La vecchiaia, come peraltro l’adolescenza, rappresenta un passaggio determinante nella vita di ogni essere umano. Un passaggio che necessita dell’elaborazione di un lutto.
Per gli adolescenti è la fine dell’infanzia e l’ingresso nella vita adulta attraverso le trasformazioni del corpo, dell’immaginario, della mente e, ancora, attraverso le tempeste ormonali. Per gli anziani significa accettare la fine della vita, le trasformazioni e il declino del corpo e della mente.
Così, vecchiaia e adolescenza si somigliano per “l’equilibrio-disequilibrio” che ricercano e “mettono in scena” attraverso la paura di crescere e/o di morire che i protagonisti di queste due opposte età della vita manifestano.
Il libro si snoda nell’articolazione di questo parallelismo tra adolescenza e vecchiaia e intende infondere agli anziani la speranza che proprio una vecchiaia-adolescente, vissuta creativamente e coraggiosamente, può dare.
"La libertà si conquista da vecchi."
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Novembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 250 - 14,5x22,5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovraccoperta |
ISBN | 8804702346 |
EAN | 9788804702344 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute |
MCR-NR | 155657 |
Maria Rita Parsi è scrittrice, psicologa e psicoterapeuta.Nota al grande pubblico agli inizi degli anni '90 con la pubblicazione del libro "I quaderni delle bambine", una raccolta di testimonianze di casi di violenza. Ha una collaborazio ne continua con molti quotidiani e periodici e con... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)