Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

No Kid — Libro

Quaranta ragioni per non avere figli

Corinne Maier



Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In questo pamphlet politicamente scorretto, Corinne Maier aggredisce uno dei tabù più intoccabili della nostra società: il bambino. Stanca dei discorsi conformisti e della copiosa letteratura a sostegno delle gioie della maternità o di una radiosa paternità, l'autrice sfodera quaranta buone ragioni per non soccombere alla tentazione del parto.

Libro caustico e di salute pubblica, No Kid rallegrerà anche tutti quei milioni di padri e di madri che temono di ammettere pubblicamente che "l'inferno, sono i figli!". Corinne Maier osa scrivere quello che la maggior parte dei genitori pensa sottovoce... quando la loro progenie è stata, finalmente, messa a letto.

Futuri genitori, simpatizzanti demografi, ossessionati dalla tettarella e dal biberon, "No kid. Quaranta ragioni per non avere figli" mira semplicemente a demoralizzarvi, nel senso che vi farà perdere la morale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 156 - 13,5x19
ISBN 884526050X
EAN 9788845260506
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 17796

Corinne Maier, economista, dedica buona parte del tempo libero alla psicoanalisi e alla scrittura. Presso Bompiani sono apparsi Buongiorno pigrizia. Come sopravvivere in azienda lavorando il meno possibile (2005), ormai diventato un libro di culto, Buongiorno lettino. Come sopravvivere... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 06/10/2012

Non sono ancora capace di classificare bene questo libro. E praticamente una provocazione verso coloro che rimpiangono o magari non possono avere figli. ESORTA appunto a crescere ma non a moltiplicare, e tutto questo assume appunto l'aria di un vero e proprio coming out. Ebbene, l'autrice ha davvero ammesso ed espresso un coming out, ovvero il rimpianto di avere avuto figli. Ma io mi chiedo, esistono davvero quelle ragioni che lei, cara scrittrice, ci racconta e ci espone con tanta semplicità e ironia? Io non credo, penso che il rimpianto sia solo la fase ultima di un percorso che prevede la non accettazione di un qualcosa, ma quel qualcosa va guadagnato, poichè nella vita nulla è dovuto e tantomeno regalato. Tornando al libro, spero che mis cusiate di questo sfogo personale, posso dire che il libro è scritto bene, ma la cosa che davvero colpisce a primo impatto è proprio la schiettezza e la forte determinazione nelle parole della scrittrice, un misto di assurdo e di genialità, ossimoro esistenziale e dubbio!

Valeria X.

Recensione del 19/05/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/05/2008

libro carino e divertente da leggere.da parte mia concordo appieno con l'autrice!corinne tratta l'argomento con ironia e leggerezza, ma con un grosso fondo di verità.ideale per coloro che, pressate da marito, genitori e amici, si sentono in dovere di mettere al mondo altri pargoli!

Articoli più venduti