Nexus New Times N. 173 - Agosto-Settembre 2025 — Rivista
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Risparmi: € 0,60 (5%)
-
Quantità disponibile
14 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 65 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
14 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 65 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno sguardo oltre il velo dell’informazione.
In un’epoca in cui le notizie scorrono veloci e spesso frammentarie, Nexus New Times continua a offrire un mosaico di approfondimenti che sfidano la narrazione dominante.
Il numero 173 si presenta come un vero e proprio viaggio trasversale tra geopolitica, scienza, storia e misteri antichi, intrecciando analisi documentate, ipotesi audaci e riflessioni fuori dal coro.
Dal dietro le quinte dei conflitti globali, interpretati attraverso la lente del dominio energetico, alla controversa attuazione del Piano Kalergi; dalle bugie delle Intelligenze Artificiali alle ipotesi inquietanti sulla geoingegneria atmosferica; dalla disciplina senza tempo dei samurai alle teorie sulla costruzione delle opere megalitiche; fino alle rivelazioni su un misterioso massacro legato al Monte Kaf, la rivista accompagna il lettore in un territorio dove le domande sono più importanti delle risposte scontate.
C’è spazio anche per la salute e il benessere, con articoli sul potere terapeutico della luce del sole e sulle manipolazioni nei dati scientifici legati all’Alzheimer, oltre a riflessioni su antiche società egalitarie che ribaltano il concetto di progresso.
Un numero che non si limita a informare, ma che invita a pensare in profondità, a collegare punti lontani e a mettere in discussione ciò che si dà per certo.
Alcuni argomenti trattati:
Villagio globale
Immancabile dazibao di notizie interessanti o scomode (o entrambe) dal mondo.
Geopolitica
Geopolitica, guerra e situazione internazionale: siamo sicuri di capirci qualcosa?
- di Filippo Rossi
E se ci fosse una chiave di lettura che vada al di là dei singoli dettagli sull’andamento dei conflitti globali e delle posizioni dei vari attori principali nel merito di ciascuno di essi? Se andassero visti da una prospettiva di dominio energetico? Se eventi e informazioni venissero messi in scena e manipolati per generare paura e schiavizzare energeticamente le persone?
Filippo Rossi propone una lente innovativa, disincantata e cinica attraverso cui osservare il quadro geopolitico mondiale.
Geopolitica
Il Piano Kalergi? Esiste ed è in piena attuazione
- di Matteo Simonetti
Il Conte Richard Coudenhove Kalergi come ideologo chiave dietro l’agenda globale europea e il suo muoversi a scapito degli interessi nazionali, in particolare con la sostituzione etnica.
Un piano centenario, svelato per la prima volta da Matteo Simonetti e oggetto di furiose polemiche, non solo esiste, ma è in piena attuazione. I fatti lo dimostrano e non sono confutabili.
Società e tecnologia
Anche l’Intelligenza Artificiale dice le bugie
- di T.J. Coles
Mentire e manipolare, parte integrante dell’evoluzione umana, sono “emergenti” anche in quella dei modelli linguistici di grandi dimensioni, alla base delle Intelligenze Artificiali. Specifici test mostrano come i modelli scelgano azioni machiavelliche per raggiungere gli obiettivi assegnati. Un elemento non privo di possibili conseguenze potenzialmente catastrofiche.
Geoingegneria
Nanoscienza atmosferica
- di Elana Freeland
Un programma clandestino di geoingegneria sta irrorando nanotecnologia nei cieli e ionizzando l’atmosfera per ottenere il dominio totale sul clima e sull’essere umano? E se il riscaldamento globale fosse causato proprio da tali attività? È l’inquietante tesi di Elana Freeland.
Storia e filosofia
Samurai
- di Alberto Nigi
La figura del Samurai, il suo codice etico di onore, lealtà e auto dominio e la sua influenza sulla cultura nipponica. Un viaggio affascinante, intenso e documentato per conoscere questa figura storica e al tempo stesso mitica.
Antichi misteri
Geopolimeri e scalpello chimico. Ripensare le antiche costruzioni megalitiche
- di Tom Bosco
E se ci fossero tecniche di geo polimerizzazione o scalpelli chimici, dietro la straordinaria precisione delle antiche costruzioni megalitiche?
Migliaia di anni fa, l’arte dei maestri costruttori, aveva scoperto come fondere le pietre e ricostituirle in posizione?
Aveva individuato sostanze naturali in grado di tagliare e modellare la roccia?
Tom Bosco espone queste affascinanti teorie, per guardare al passato con occhi diversi.
Antichi misteri
Il misterioso Monte Kaf è nelle catene del Putorama?
- di Oleksiy Arkhypov
Un cimitero musulmano scoperto nell'Artico russo rafforza l'antica leggenda di un atroce e misterioso massacro di pellegrini vicino al mitico Monte Kaf, forse da collocare nell'attuale altopiano di Putorama.
L’astrofisico Oleksiy Arkhypov ipotizza che una civiltà avanzata, protetta da un'arma sonica, estraesse minerali strategici proprio in quest'area ricca di risorse.
Le antiche leggende arabe e iraniane possono essere lette proprio in questa chiave tecnologica.
Scienza e salute
I segreti del percorso ottico. La luce del sole come medicina
- di Greg Fredericks
Il naturopata Greg Fredericks illustra l’importante e fin troppo trascurato apporto terapeutico della luce solare del primo mattino e le recenti scoperte del ruolo del percorso ottico nel processo di rinnovamento cellulare.
Scienza e salute
Alzheimer: dati manipolati
- di Silvia Matricardi
Un fondamentale studio del 2006 sull’Alzheimer è stato ritirato solo recentemente, dopo 20 anni, perché sono state riscontrate manipolazioni sulle immagini dei dati della ricerca. Un caso gravissimo di frode scientifica nel settore biomedico che ci obbliga a riflettere su quanto sia influenzato dal profitto, al punto da mettere in discussione il concetto stesso di scoperta scientifica.
Ago, filo e marmellata
C’era (veramente) una volta... la società egalitaria
- a cura di Maria Grazia E. Roselli
Un’avvincente rubrica di riflessioni sparse, curata da un’enciclopedica e pungente Maria Grazia Roselli, ricercatrice plurilaureata. In questo numero il focus è sulle rivoluzionarie scoperte di Marija Gimbutas, che ha rivelato l'esistenza di una società neolitica europea basata sulla mutualità e l'uguaglianza, priva di segni di guerra o dominio.
Spesso acquistati insieme
Marca | Nexus Edizioni |
Data pubblicazione | Agosto 2025 |
Formato | Libro - Pag 98 - 21x27,5 cm |
Peso lordo | 217 GR |
Lo trovi in | Libreria: #Nexus |
MCR-NR | 713463 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)