Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nexus — Libro

Breve storia delle reti di informazione dall'età della pietra all'IA

Yuval Noah Harari




Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +23

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +23

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Chi siamo? A che cosa dovremmo aspirare? Che cos'è una buona vita e come dovremmo viverla?

Negli ultimi 100 mila anni l’umanità ha accumulato un potere enorme.

Eppure nonostante le scoperte, le invenzioni e le conquiste ci troviamo oggi in crisi.

Il mondo è sull’orlo del collasso ecologico, la disinformazione domina il panorama attuale. E ci stiamo buttando a capofitto nell’era dell’intelligenza artificiale, una nuova rete di informazioni che minaccia di annientarci.

Se siamo così Sapiens perché siamo così autodistruttivi?

Nexus analizza come il flusso di informazioni abbia plasmato noi e il nostro mondo.

Partendo dall’età della pietra, passando per la Bibbia, la caccia alle streghe, lo stalinismo, il nazismo fino alla rinascita del populismo di oggi, Yuval Noah Harari ci chiede di considerare il complesso rapporto tra informazione e verità, burocrazia e mitologia, saggezza e potere.

Esplora il modo in cui diverse società hanno utilizzato le informazioni per raggiungere i loro obiettivi, nel bene e nel male. E ci guida attraverso le scelte urgenti che dobbiamo affrontare quando l’intelligenza non umana minaccia la nostra stessa esistenza.

L’informazione non è la materia prima della verità né una semplice arma.

Nexus esplora la via di mezzo tra questi estremi e, nel farlo, riscopre la nostra comune umanità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

Parte prima. Le reti umane

  • Che cos'è l'informazione?
  • Storie. Connessioni illimitate
  • Documenti. Il morso delle tigri di carta
  • Errori. La fantasia dell'infallibilità
  • Decisioni. Breve storia della democrazia e del totalitarismo

Parte seconda. Il network inorganico

  • I nuovi membri. In che cosa i computer sono diversi dalle macchine da stampa
  • Implacabile. La rete è sempre attiva
  • Fallibile. La rete si sbaglia spesso

Parte terza. Politica informatica

  • Democrazie. È ancora possibile il confronto delle idee?
  • Totalitarismo. Tutto il potere agli algoritmi?
  • La cortina di silicio. Impero globale o divisione globale?

Epilogo

Ringraziamenti

Note

Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Settembre 2024
Formato Libro - Pag 612 - 15x22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovraccoperta

Traduzione di Marco Piani

ISBN 8830137995
EAN 9788830137998
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Intelligenza Artificiale
MCR-NR 615892

Yuval Noah Harari (1976) è uno storico, saggista e professore universitario israeliano. Dal 2012 membro della Accademia israeliana delle scienze e delle lettere. Insegna all'Università Ebraica di Gerusalemme ed è noto soprattutto per aver pubblicato nel 2014 il best seller... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti