"Neuroscienze e Sviluppo (del) Personale — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Neuroscienze e Sviluppo (del) Personale — Libro
Emanuela Salati, Attilio Leoni
Prezzo di listino: | € 29,00 |
Prezzo: | € 24,65 |
Risparmi: | € 4,35 (15%) |
Risparmi: € 4,35 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 40 ore 42 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 40 ore 42 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I grandi cambiamenti degli ultimi anni impongono alle aziende e ai loro manager di modificare, spesso anche radicalmente, non solo le modalità di produzione e le politiche nei confronti dei clienti, ma anche e forse soprattutto le prassi di gestione e di sviluppo delle persone che lavorano al loro interno.
In questo senso le neuroscienze, con gli straordinari risultati degli studi sul funzionamento del nostro cervello, offrono anche ai manager nuove risposte e nuovi strumenti per rispondere più efficacemente a vecchie ma sempre attuali problematiche organizzative e relazionali, per le quali gli interventi della classica gestione delle risorse umane risultano spesso insufficienti.
Il lettore troverà molti spunti concreti, offerti da neuroscienziati e professionisti del mondo HR, per iniziare ad applicare le neuroscienze al mondo del management e in particolare alle azioni di sviluppo delle persone, utilizzando anche i suggerimenti e le esperienze di chi ha già provato a coniugare neuroscienze e management, con alcuni primi interessanti esiti.
Un «work in progress» già oggi capace di generare prassi organizzative virtuose.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
di Maria Emanuela Salati
Il libro in breve
Il cervello
di Attilio Leoni
Parte prima – Cambiamento e apprendimento
Neuroni in cerca di nuove abitudini: progettare il cambiamento e la formazione
di Gian Maria Zapelli
Neurochange. Dall’antropologia alle neuroscienze: un’ipotesi di lavoro e un caso di studio
di Massimiliano Santoro
Cognizione, apprendimento e neuroplasticità: il ruolo delle neuroscienze nell’educazione degli adulti
di Eleonora Guglielman
Parte seconda – Leadership e decisionalità
Fiducia e performance in azienda
di Rebecca Johannsen e Paul J. Zak
La neuroleadership per lo sviluppo del potenziale delle persone: le neuroscienze incontrano i manager
di Maria Emanuela Salati, Attilio Leoni e Nicola Todisco
Neuromanagement e hyperscanning in azienda per il «brain-to-brain coupling»
di Michela Balconi
Il profilo ormonale del buon leader: le nuove frontiere della neuroleadership
di Maria Emanuela Salati, Attilio Leoni e Nicola Todisco
Parte terza – Emozioni, marketing e neuroetica
Misurare le risposte emotive e cognitive dei consumatori durante l’interazione con gli stimoli di marketing
di Patrizia Cherubino, Alessia Vozzi, Vincenzo Ronca, Arianna Trettel e Fabio Babiloni
Predittività e neuromarketing: ridurre l’incertezza immaginando il futuro
di Caterina Garofalo e Francesco Gallucci
Aspetti etici nell’utilizzo di tecniche neuroscientifiche in ambito organizzativo e commerciale
di Andrea Lavazza e Silvia Inglese
Appendice
a cura di Novartis Italia
Una nuova sfida all’orizzonte: la gestione dell’emicrania in azienda
di Lorenzo Chiodo, Alessandra Dorigo, Alice Messi, Nicola Paleari e Renato Turrini
Bibliografia
Gli autori
Marca | Guerini Next |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 250 - 15x23 cm |
ISBN | 8868963825 |
EAN | 9788868963828 |
Lo trovi in | Libreria: #Leadership #Leadership #Neuroscienze |
MCR-NR | 193120 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)