Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Neuroni Immateriali — Libro

Alessio Plebe




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una sconcertante scoperta delle neuroscienze è che la cosiddetta sfera spirituale dell’uomo, ovvero il suo meditare, innamorarsi, argomentare, è del tutto materiale, di una singolare materia biologica denominata neurone. Tra gli studiosi impegnati a svelare i segreti di queste straordinarie cellule, alcuni hanno intrapreso una strada che cerca invece di prescindere dalla loro materialità, puntando a comprendere la loro peculiare funzione di calcolare. Costoro non usano quindi come strumenti provette e apparecchi medicali, bensí la matematica e i computer.

Il libro traccia la storia di questa impresa. Gli intenti dei suoi primi esponenti erano di riprodurre funzioni cognitive umane, per meglio comprenderle, ma presto le reti di neuroni immateriali si rivelarono cosí potenti da allettare diversi ambiti applicativi, e oggi si adottano in campi come le previsioni meteorologiche, o il controllo del traffico aereo. Viceversa i neuroscienziati sono stati a lungo scettici nei confronti di questi studi, fidandosi solo delle loro misure su neuroni che stanno nei cervelli.

Il libro mostra come dai primi tipi di neuroni immateriali, in cui l’estro matematico dei loro creatori aveva dominato rispetto alle somiglianze con quelli materiali, si sia transitati via via verso artefatti informatici sempre piú prossimi al funzionamento delle cellule tramite cui pensiamo, accolti oggi a pieno diritto tra i metodi delle neuroscienze.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editori Riuniti
Data pubblicazione Febbraio 2009
Formato Libro - Pag 148 - 14x21
ISBN 8835970121
EAN 9788835970125
Lo trovi in Libreria: #Fisica Quantistica #Nuove scienze #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 23983

Alessio Plebe, ingegnere elettronico, insegna informatica e reti neurali presso l’Università di Messina. I suoi interessi di ricerca prevalenti riguardano la visione artificiale e modelli neurocomputazionali del linguaggio. Tra le sue pubblicazioni recenti Il linguaggio come calcolo (2004) e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti