Neurocanto — Libro
Salute e benessere con le arti terapie
Mirella De Fonzo
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 44 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il canto come forma di benessere
Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall'azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l'equilibrio omeostatico all'interno del proprio organismo.
Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla "voce cantata" di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all'altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell'uomo.
Dalla quarta di copertina
Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall'azione canora che, sfruttando tutti i trucchi incastonati nella laringe, rivela il miglior modo per raggiungere l'equilibrio omeostatico dell'organismo.
Il nervo vago discende tra rivoli e rami neuronali, aggrappandosi agli organi del corpo, sino ad accettare l'insolita sfida laringea fatta di astuti stratagemmi con l'impiego di ritmi musicali nascosti tra pianto e riso, gorgheggi e urli, vocalizzi e humming.
Le destrezze un po' sui generis della "voce cantata" s'inerpicano in un'azione che si muove tra funzioni complesse per fronteggiare soprattutto i disordini provocati dal tradimento emotivo.
Il Neurocanto s'impone come riabilitazione e cura trasformandosi nell'espediente cardine della stessa azione terapeutica musicale nel panorama, oggi sempre più rivalutato, delle Arti Terapie.
Spesso acquistati insieme
Marca | Armando Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 271 - 15x21 cm |
ISBN | 8869923355 |
EAN | 9788869923357 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia |
MCR-NR | 146519 |
Mirella de Fonzo, psicologa, docente di Psicologia negli anni Settanta all’Università di Catania, negli anni Ottanta scrive per enciclopedie e pubblica una serie di recensioni di critica d’arte, che abbandona però per la ricerca terapeutica dell’arte stessa. Alla passione per la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)