Nessuno è Somaro — Libro
Storie di scolari, genitori e insegnanti
Giacomo Stella, Marina Zoppello
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 1 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 1 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Anche se per parlare di loro si fa ricorso a tante sigle (a indicare dislessia, discalculia, disturbo di attenzione), i ragazzi con disturbi di apprendimento sono considerati nel giudizio comune dei «somari», cioè – stando al dizionario - alunni «di scarsa intelligenza e capacità che non traggono profitto dagli studi».
Una visione ottusa e improduttiva.
Il libro parte da storie toccanti, vissute e raccontate da mamme, padri, nonni, oppure dagli stessi studenti diventati adulti, o ancora dagli insegnanti che non hanno allontanato il problema, ma lo hanno affrontato seriamente.
Su questo terreno, fatto di esperienze di disagio, di incomprensioni, ma anche di vicende a lieto fine, gli autori hanno fondato il loro progetto appassionante e coraggioso: pensare la scuola come un luogo in cui nessuno resti indietro, una istituzione rinnovata che, grazie a più aggiornati e flessibili modelli didattici e pedagogici, faccia crescere davvero tutti, diventando anzi il posto migliore in cui crescere.
Spesso acquistati insieme
Premessa
- I. Il primo giorno di scuola
- II. Grazie, maestra Anna
- III. Esiste una scuola per mio figlio?
- IV. Chi mi presta la memoria?
- V. Non me la sento di fare outing
- VI. Lettera di una nonna
- VII. Elogio della lentezza
- VIII. Oggi sono un restauratore
- IX. Siamo costretti a bocciarlo
- X. Quando il bullo è dall'altra parte
- XI. Ho preso 2!
- XII. Meglio parlarsi che nascondersi
- XIII. Lettera a un professore
- XIV. La scuola di Steve
- XV. Non è mai troppo tardi
Conclusioni. Il posto migliore in cui stare
Marca | Il Mulino |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 160 - 13x21 cm |
ISBN | 8815274855 |
EAN | 9788815274854 |
Lo trovi in | Libreria:
#Problemi scolastici
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Problemi scolastici #Essere insegnanti oggi |
MCR-NR | 154896 |
Giacomo Stella laureato in Sociologia (1973) e Psicologia (1977), e specializzato in Epistemologia genetica all'Università di Ginevra nel 1986, è professore straordinario di Psicologia clinica presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Direttore... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)