Nelle Tempeste del Futuro — Libro
Le capacità mentali che il futuro ci richiede narrate attraverso il cervello di superatleti ed esploratori
Pietro Trabucchi
Prezzo di listino: | € 16,60 |
Prezzo: | € 14,11 |
Risparmi: | € 2,49 (15%) |
Risparmi: € 2,49 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 30 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 30 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il mondo sta radicalmente cambiando. E sempre più incerto, instabile e richiede nuove capacità mentali per essere affrontato. Basandosi sulla ricerca neuroscientifica più recente e sull'analisi di casi reali, Pietro Trabucchi descrive le quattro capacità mentali chiave per il futuro e le metodologie per svilupparle.
- Nelle montagne afgane, sotto il fuoco nemico, un membro delle Forze Speciali ci dimostra che l'autocontrollo può essere allenato sino a limiti impensabili.
- Una spedizione scientifica attraversa la Groenlandia con gli sci ai piedi, per documentare l'impatto devastante sul nostro stress dell'incertezza; ma anche che possiamo imparare a gestirla.
- La prima donna della Storia a raggiungere il Polo Sud in solitaria ci insegna che il futuro appartiene a chi ha imparato a sviluppare un pensiero indipendente dal gregge.
- Una campionessa paraolimpica e un recordman ci mostrano che accettare i propri limiti e ridimensionare l'ego sono la strada maestra per rappacificarsi con il mondo.
Viviamo in un mondo ipercomplesso, caratterizzato da sempre maggiore incertezza e da un continuo mutamento. In questo contesto la pandemia è semplicemente l'ultimo atto della crisi innescata dal cambiamento globale. Crisi che riguarda le nostre certezze, le nostre abitudini e i nostri modelli mentali.
Da qui non torneremo indietro; al contrario, dovremo imparare a convivere con questo mondo instabile, acquisendo nuove competenze psicologiche e cambiando il nostro mindset.
Pietro Trabucchi, psicologo che da decenni si occupa di resilienza, motivazione e gestione dello stress e che lavora con atleti che si preparano a sfide straordinarie, focalizza in questo suo nuovo libro alcune delle capacità mentali che saranno fondamentali per il futuro.
- Imparare a tollerare l'incertezza crescente, rimanendo focalizzati e motivati.
- Saper pensare in modo autonomo e critico distinguendo il reale dall'irrealtà, il mondo delle «fake news» da quello delle informazioni vere.
- Saper governare le nostre parti impulsive e iperemotive che la società attuale invece stimola continuamente.
- Percepire con chiarezza i propri limiti, accettandoli come punto di partenza e non come vincolo schiacciante.
Con l'esempio di alcuni «superatleti», di militari appartenenti alle forze speciali, di alpinisti ed esploratori di punta, e appoggiandosi a una solidissima letteratura scientifica, Trabucchi spiega in che modo queste qualità si possano e si debbano apprendere, sviluppare e allenare.
E, con il contributo di Federico Fubini, giornalista e editorialista di economia, si interroga sui motivi che rendono la società italiana per certi versi meno propensa di altre a favorire un cambiamento di mentalità e su come riuscire a superare le resistenze attraverso un lavoro individuale e collettivo.
Dicono del libro
«Pietro Trabucchi insegna ad allenare la mente per realizzare i propri sogni spingendo i propri limiti più in là, cercando sempre di migliorarsi»
la Repubblica
Spesso acquistati insieme
Capitolo 1 - Le tempeste con cui ci confrontiamo
- Lo scenario
- La scomoda verità
- La vita è un regolamento di conti individuale
Punti chiave
Capitolo 2 - Disciplinare il rettile interiore: la capacità autoregolativa
- Benvenuti nella «società rettiliana»
- Nel cervello delle Forze Speciali
- Back to Basics: i fondamentali
- Stili educativi e capacità autoregolativa
Punti chiave
Capitolo 3 - Imparare a nuotare nell’incertezza: la capacità negativa
- Sai andare avanti quando non hai
- Incertezza e stress: un’esperienza artica
- Fatica senza senso
- Incertezza killer
- Goethe e le rovine di Pompei
- Declinare in azioni concrete la capacità negativa
- Aumentare il senso di controllo altrui in situazioni di incertezza
Punti chiave
Capitolo 4 - Fake news, pensiero autonomo, senso di realtà: la capacità di distinguere tra reale e irreale
- Al capezzale del moribondo: il senso di realtà
- La mano di Wittgenstein (e il freddo di Mario)
- Il primate interocettivo
- Le salumerie e l’invasione aliena
- L’epoca dell’influenza sociale
- Corpo a corpo con il conformismo: la storia di Liv Arnessen
- Conoscenza contro bias
- Perché amiamo il complottismo
- Un modesto contributo allo sviluppo della capacità di pensare in modo autonomo
Punti chiave
Capitolo 5 - Accettare il limite, ridimensionare l’ego: la capacità di pensare oltre sé stessi
- La montagna ci insegna i limiti (se abbiamo la saggezza di imparare)
- Secoli di filosofia «No limits»
- L’altalena dell’onnipotenza
- Quotidianità da superatleta
- Come suonarle al proprio ego
- Il dilemma dell’uomo nelle fiamme
Punti chiave
Appendice. Il mindset italiano: un destino inevitabile o un alibi per non cambiare?
Una provocazione condivisa con Federico Fubini, editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera
Marca | Corbaccio Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro - Pag 136 - 13,5x20,5 cm |
ISBN | 886700879X |
EAN | 9788867008797 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 198612 |
Pietro Trabucchi, psicologo e autore, da sempre si occupa di prestazioni sportive, in particolare di discipline di resistenza, e di formazione in varie aziende sui temi della motivazione e della gestione dello stress. È stato psicologo della squadra Olimpica Italiana di Sci di Fondo alle... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)