Nelle Mani dei Fondi — Libro
Il controllo invisibile della grande finanza
Alessandro Volpi
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 48 ore 31 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 48 ore 31 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Negli ultimi anni il mondo è profondamente cambiato.
Sulla scena globale sono emersi pochi potenti colossi in grado di accumulare una quota enorme del risparmio planetario e indirizzarlo a proprio piacere, influenzando le scelte strategiche del mercato azionario.
L'ascesa dei fondi internazionali come BlackRock, Vanguard, e State Street nell'economia globale è uno dei fenomeni più significativi della finanza contemporanea, al punto da mettere in discussione i principi stessi della democrazia.
Alessandro Volpi offre un'analisi approfondita di come i colossi finanziari statunitensi abbiano consolidato il proprio potere.
Grazie a una fitta rete di partecipazioni incrociate e a una struttura proprietaria volutamente opaca, questi fondi hanno acquisito fette significative delle principali aziende tecnologiche e dei settori strategici, arrivando a controllare circa il 20% delle maggiori società quotate.
Tale egemonia ha profondamente alterato gli equilibri economici globali, portando alla creazione di monopoli mascherati, alla manipolazione dei prezzi attraverso iniezioni di liquidità, al condizionamento del settore farmaceutico e al controllo delle agenzie di rating.
Le conseguenze sono critiche per la stabilità e l'equità del sistema finanziario mondiale: si assiste allo svuotamento del concetto di libero mercato, all'aumento delle disuguaglianze e alla diminuzione del ruolo della politica, con una concentrazione del potere economico globale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Altreconomia |
Data pubblicazione | Novembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 135 - 13x20 cm |
ISBN | 8865165421 |
EAN | 9788865165423 |
Lo trovi in | Libreria: #Investimenti e risparmi #Critica sociale |
MCR-NR | 617451 |
Alessandro Volpi è docente di Storia contemporanea e di Geografia politica ed economica della Facoltà di Scienze politiche dell'università di Pisa. Dal 2008 è assessore al Bilancio, alle Finanze e al Patrimonio del Comune di Massa. Per Altreconomia ha pubblicato... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)