Nella Mente e nel Cuore dei Cani — Libro
Vita emotiva e comportamento del vostro miglior amico. Presentazione di Angelo Vaira
Marc Bekoff
| Prezzo di listino: | € 15,50 |
| Prezzo: | € 14,72 |
| Risparmi: | € 0,78 (5%) |
Risparmi: € 0,78 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 70 ore 33 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 70 ore 33 minuti.
Martedì 28 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Metterci in una posizione di ascolto, essere disposti di imparare dai cani, cercarli di capirli prima di farci capire si dimostrano atteggiamenti ben più vantaggiosi rispetto al classico metodo dell'"io comado, tu obbedisci." Ed è proprio questo che Marc Bekoff invita a fare in questo libro.
Scopriamo allora il mondo secondo la prospettiva canina.. un mondo misterioso ed affascinante!
Nonostante tutto l’amore e le attenzioni che dedichiamo ai nostri cani, molto di ciò che questi splendidi animali fanno continua a rimanere un mistero.
Pensate soltanto ai diversi comportamenti che possiamo osservare in una qualsiasi area cani: certo, sappiamo cosa significa quando scodinzolano, ma ignoriamo, per esempio, perché annusino e si rotolino su cose dall’odore francamente nauseabondo o perché alcuni siano timidi e altri audaci.
Insomma, non sempre siamo in grado di comprendere che cosa passa nelle loro teste e nei loro cuori.
Il libro di Marc Bekoff – vincitore del premio della Animal Behavior Society e amante dei cani da una vita – risponde a questi e a molti altri interrogativi. Le sue pagine non solo ci spiegano il comportamento dei nostri amici a quattro zampe, ma ci insegnano anche come migliorare la qualità delle loro vite.
Partendo dagli studi più recenti sulle capacità cognitive ed emotive dei cani, Bekoff offre un’incredibile quantità di informazioni pratiche, sfatando allo stesso tempo molti dei miti più diffusi. Impariamo così, per esempio, che non sempre fanno pipì per marcare il territorio, così come non sempre mangiano erba per vomitare, o quanto sia discutibile il concetto di dominanza applicato a questi animali.
Sicuramente, ci sono molte cose che ancora ignoriamo di loro, ma è certo che i cani hanno una profonda vita emotiva e che, come loro compagni umani, abbiamo il dovere di rendere le loro esistenze il più possibile ricche e soddisfacenti.
È anche chiaro che ogni cane è un individuo e quindi si deve evitare di parlare del cane in generale, come se fossero tutti uguali.
Bekoff sottolinea l’importanza di conoscere a fondo il comportamento canino anche ai fini dell’addestramento, che – contrariamente a quanto molti ritengono – per essere efficace non richiede affatto le maniere forti o la minaccia di una punizione.
Da questo punto di vista, quindi, il libro rappresenta anche una lettura fondamentale per quanti, educatori cinofili o addestratori, vogliano approfondire i temi del comportamento canino e rendere così il loro lavoro scientificamente più fondato.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Carocci Editore |
| Data pubblicazione | Aprile 2019 |
| Formato | Libro - Pag 290 - 13x21,5 cm |
| Note | Traduzione dall'inglese di Anna Maria Paci |
| ISBN | 8829020036 |
| EAN | 9788829020034 |
| Lo trovi in | Libreria: #Cani |
| MCR-NR | 429269 |
Marc Bekoff è professore emerito di Ecologia e Biologia evoluzionistica alla University of Colorado Boulder. Per il suo contributo nel campo del comportamento animale è stato premiato con l’Exemplar Award dalla Animal Behavior Society. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)