Data di acquisto: 20/01/2021
Sfogliando alcune pagine mi è sembrato molto interessante
Prezzo di listino: | € 21,00 |
Prezzo: | € 19,95 |
Risparmi: | € 1,05 (5%) |
Cosa significa scrivere nel nome dell’Animalità? Significa assumere una prospettiva diversa, ma soprattutto significa partecipare a una lotta di resistenza contro la negazione, la malinterpretazione e l’oppressione dell’Animalità.
L’Animalità rappresenta un patrimonio primo e primigenio, un richiamo ancestrale, un inno biologico che può scuotere e mettere in crisi le sovrastrutture costruite da una filosofia e da uno stile di vita troppo umanista, che si è sviluppato prendendo le distanze dagli altri animali e tentando di sottometterli.
In questo libro il lettore troverà molti sentieri per conoscere, anzi riconoscere, l’Animalità, e riscoprirà un senso d’avventura; leggerà di storie realmente vissute e di significati ancora da vivere, all’interno di una matrice culturale insieme biologica, etologica, ma soprattutto antispecista: una valenza, quest’ultima, che rappresenta una porta d’ingresso a una diversa comprensione, a un nuovo modo di coesistere, a una vera liberazione.
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 235 - 14x21 cm |
ISBN | 8833361497 |
EAN | 9788833361499 |
Lo trovi in | Libreria: #Protezione animali |
MCR-NR | 178923 |
FRANCESCO DE GIORGIO è un biologo specializzato in cognizione animale. E' membro di varie società scientifiche che indagano la relazione tra gli umani e le altre specie, componente del Comitato Etico ISAE e perito tecnico della Polizia Olandese in materia di abuso animale e recupero cognitivo... Leggi di più...
Data di acquisto: 20/01/2021
Sfogliando alcune pagine mi è sembrato molto interessante