Nel Mezzo del Casin di Nostra Vita? — Libro
Indizi e tracce per trovar la via d'uscita - I consigli di uno psicoterapeuta per risolvere 33 problemi infernali
Matteo Rampin
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un nuovo manuale di psicologia dantesca
Per affrontare la vita in modo più sereno
Quante volte, di fronte alle immancabili difficoltà nei rapporti umani, tentiamo soluzioni che ci appaiono adeguate, ma che in realtà non fanno che aggravare la situazione? Quante volte, nella convinzione che ci salvino, siamo proprio noi a innescare e alimentare veri e propri meccanismi infernali che di fatto ci "incasinano" ancora di più l'esistenza?
Attingendo alla rappresentazione letteraria più illustre di una vita di indicibili tormenti, quella dei dannati dell'"Inferno" di Dante, Matteo Rampin riprende i peccati capitali - Lussuria, Ira, Accidia, Superbia, Invidia, Avarizia e Gola, a cui aggiunge Malinconia e Menzogna - e li declina in base ai "malesseri" che affliggono i giorni nostri, descrivendone per ognuno genesi e "inviluppo".
Poiché, però, a differenza dell'inferno dantesco, una salvezza è possibile, Rampin non ci abbandona nella selva oscura dei nostri affanni, ma ci suggerisce soluzioni che sono a portata di mano e, guidandoci lungo l'aspro sentiero, ci indica la via d'uscita che ci condurrà (finalmente) a riveder le stelle.
Tra gli argomenti del libro:
- Sesso o il girone dei lussuriosi
Del senso del sesso, dove si scopre a che scopo si scopi - Soldi o il girone degli avari (e dei prodighi)
La luce in fondo al tunnel (la colonscopia non c'entra) - Sangue o il girone degli iracondi
Ha iniziato lui! Le aspre spirali dell'Ira - Carne&Corpi o il girone dei golosi (con gustosi addentellati)
Alimentare Watson! Logica e Mistica del Masticare - Come d'Autunno o il girone dei Malinconici
Luce e buio. Non c'è rosa senza sfighe
Indice
Premessa o del come e del perché ci si infili in infiniti giri
Sesso o il girone dei lussuriosi
I. Del senso del sesso
II. Il fattore X e quello Y - Di che genere siano le differenze di genere
III. Fra fratture e rotture - Di crisi risibili e serie eresie
IV. Di Venere e di Marte - Un pool di loop
V. Per far sparire la spirale - Rimedi per dirimere
Soldi o il girone degli avari (e dei prodighi)
VI. Averi & avari - Freud, Lutero e lo sterco del demonio
VII. Varie avarie dell'avere - Del dir di più sul «di più»
VIII. Di vari divari - Sull'uso del lusso
IX. La luce in fondo al tunnel - (la colonscopia non c'entra)
Sangue o il girone degli iracondi
X. Come gira l'ira - In cui si mira la mente di chi abbia rabbia in corpo
XI. Ha iniziato lui - Le aspre spirali dell'ira
XII. Quando l'ira evira - E come evitare gli avvitamenti
Carne & corpi o il girone dei golosi (con gustosi addentellati)
XIII. Alimentare, Watson! - Logica e mistica del masticare
XIV. L'ago alla gola - (parlando di bilance)
XV. Domande da porci sui corpi - Muscoli e molluschi
XVI. Mens sana in mensa sana - Come far sì che tante preoccupazioni possano dirsi scemate
Gli altri o il girone degli invidiosi
XVII. L'insidia «invidia» - L'estetica anestetica
XVIII. Sul vudù d'un guru zulù - e altri pittoreschi personaggi
XIX. Suggerimenti per chi odi l'odio - Evadere dall'invidia
Dormire, morire, forse sognare o il girone degli accidiosi
XX. La soluzione «assoluzione» - Quali lacci dia l'accidia
XXI. L'elogio dell'agio - Ciò che fa far fatica
XXII. Il culto del culo (nel senso di fortuna) - Furti, furbi, fortunati e raccomandati
XXIII. E se non se ne esce? - Com'è il «come se»
Come d'autunno o il girone dei malinconici
XIV. Di pressioni e depressioni - Per dire del perdere
XXV. Luce e buio - Non c'è rosa senza sfighe
XXVI. Vedere l'altra metà della bottiglia - (senza l'aiuto dell'alcool)
Balle o il girone degli imbroglioni
XXVII. La mente mente - La verità sulla verità
XXVIII. Immani manipolazioni - Panem et panzanas
XXIX. Parare i paradossi - O al massimo, minimizzarli
XXX. Abracadabra - La strana panzana
D'io o il girone dei superbi
XXXI. O l'io o dio? - Soli al sole
XXXII. Mio dio, mi odio! - Dove si vede che non è l'ozio il padre dei vizi (al massimo, l'ozio è lo zio)
XXXIII. Il gorgo «orgoglio» - E come ribaltare la prospettiva e uscirne, attraverso spirali ilari, psichicamente sani
Spesso acquistati insieme
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Gennaio 2014 |
Formato | Libro - Pag 219 - 13,5x20,5 |
ISBN | 8862209959 |
EAN | 9788862209953 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help |
MCR-NR | 74400 |
Matteo Rampin è Psicoterapeuta, didatta e formatore, si è perfezionato in psicoterapia breve e in ipnosi presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Cultore di illusionismo, si occupa di psicologia dell'inganno. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato La psicoterapia come un romanzo giallo,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)