Natura Veloce, Natura Lenta — Libro
Il tempo della vita, da una frazione di secondo a miliardi di anni
Nicholas P. Money
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 47 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 47 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In questo libro, passando dal più grande al più piccolo e viceversa, prenderemo in esame l'intera gamma delle tempistiche dell'universo, dalle frazioni di secondo ai miliardi di anni.
Cosa succede quando un biologo specializzato nello studio dei funghi e appassionato di filosofia scrive un libro sulle differenti velocità che regolano i meccanismi della natura?
Ciascuno dei dieci capitoli che formano Natura veloce, natura lenta è dedicato a una particolare scansione temporale, dai milionesimi di secondo ai tempi lentissimi della formazione dell’universo e della vita.
Attraverso queste tappe, Nicholas Money ci parla di moltissime cose: dei velocissimi tentacoli delle meduse, di muffe mucillaginose che esistono da centinaia di milioni di anni, di meravigliose foreste millenarie, dei nostri ultrarapidi processi neuronali, di balene e squali.
Dalle pagine di questo libro emerge gradualmente un ritratto della natura ammaliante e poetico, in cui la biologia confluisce con la chimica, la fisica, l’astrofisica e la filosofia, fino a offrire una curiosa e affascinante ipotesi sull’origine della vita.
Spesso acquistati insieme
Marca | Codice Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 200 - 14x21 cm |
Note | Traduzione dall'inglese di Allegra Panini |
EAN | 9791254500224 |
Lo trovi in | Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura #Filosofia |
MCR-NR | 395658 |
Nicholas P. Money, professore di micologia alla Miami University, dove dirige anche il Western Program, una comunità di ricerca interdisciplinare. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)