Nato dal Fiore di Loto — Libro
La storia della vita di Padmasambhava
Yeshe Tsogyal
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 12 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 12 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Tradotto per la prima volta in italiano. La vera storia, di come il Dharma fu piantato in Tibet, raccontata dalla Dakini Yeshe Tsogyal, consorte del grande Maestro Tantrico indiano Padmasambhava.
Il testo tibetano originale fu nascosto nel IX secolo a Sanglingma (Tempio di Rame) in samye , e fu poi rivelato da Nyang Ral Nyima Oser solo nel XII secolo.
Questo testo racconta la storia leggendaria di un personaggio Spirituale unico, contiene istruzioni che Padmasambhava lasciò a voce, per il bene delle generazioni future.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Prefazione del traduttore
Chiarendo il Vero Significato
Prologo
- Padmasambhava diventa il figlio del Re Indrabodhi e ascende al trono reale
- Padmasambhava pratica nei cimiteri (carnai) ed è benedetto dalle dakinie
- Padmasambhava segue il suo Guru, riceve insegnamenti e mostra il modo di praticare l'addestramento mentale
- Padmasambhava converte le persone tramite miracoli, doma gli eretici e beneficia notevolmente gli insegnamenti Buddhisti
- Padmasambhava realizza il livello Vidya-Dhara di Mahamudra tramite Vishuddha e Kilaya
- Il Re del Tibet prende in mano il suo regno
- Il Re risveglia la fede nel Dharma, invita il Maestro Bodhisattva in Tibet per appagare la sua aspirazione e pone le fondamenta per il tempio
- Padmasambhava va in Tibet spinto dalla sua compassione e si incontra con gli emissari
- Il Maestro Padmasambhava vincola tutti gli dei e demoni del Tibet sotto giuramento
- Padmasambhava è invitato al palazzo della Roccia Rossa e doma il luogo di costruzione del tempio
- Sua Maestà il Re e il Maestro Padmasambhava erigono il glorioso Samye e lo consacrano
- I due Maestri, Padmasambhava e Khenpo Bodhisattva con i due traduttori Kavva Paltsek e Chokro Lui Gyaltsen, traducono e stabiliscono gli insegnamenti del Mantra Segreto
- Cinque Monaci Tibetani si recano in India alla ricerca degli insegnamenti e del Maestro realizzato Namkhai Nyingpo
- Vairochana di Pagor si reca in India alla ricerca del Dharma ed è espulso da Tsawarong
- Il Re instaura la legge del Buddhadharma
- Il Maestro Vimalamitra è invitato e si scusa per l'espulsione di Vairochana
- Gli insegnamenti di Dharma sono tradotti ed istituiti a Samye
- Padmasambhava esegue rituali per supportare il Re e allungare la sua vita
- Il Maestro Padmasambhava trasmette le sadhane del Mantra Segreto, il Re e i discepoli si impegnano nella pratica delle sadhane
- Padmasambhava assume il guardiano dei templi, traduce i Mantra irati al fine di proteggere l'insegnamento Buddhadharma, ed insegna il modo per riparare ai sacri impegni
- Il Maestro Padmasambhava nasconde gli insegnamenti e le istruzioni come tesori e fa predizioni al Re
- Il Maestro Padmasambhava visita personalmente i sacri luoghi per la pratica delle sadhane in Tibet, nasconde i tesori della mente e trasmette istruzioni orali
- Il Re del Tibet ed i sudditi provano a dissuadere senza successo il Maestro Padmasambhava quando decide di partire per la parte sud occidentale del continente
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole al Re del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole ai Ministri del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole ai monaci e monache del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole agli insegnanti di Dharma del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole ai praticanti tantrici del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole ai meditatori del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole agli yogi del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole agli uomini del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole alle donne del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole ai benefattori e ai reverendi destinatari del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole ai guaritori e agli ammalati del Tibet
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole ai Maestri Tibetani ed ai discepoli che costituiscono la connessione dharmica
- Il Maestro Padmasambhava lascia le sue ultime parole al popolo tibetano in generale
- Il Re e i Ministri fanno richiesta al Maestro Padmasambhava di insegnare le istruzioni relative al Bodhisattva Avalokiteshvara
- La descrizione di come il Signore della Grande Compassione pone il suo sguardo sulle sei classi degli esseri senzienti tramite i tre tipi di compassione
- I benefici e le virtù delle Sei Sillabe del Mantra della Grande Compassione
- Il Maestro Padmasambhava canta una canzone in risposta all'omaggio
- Il Maestro Padmasambhava parte per soggiogare i rakshasa (spiriti disturbatori o anche eretici) nel sud ovest e canta canzoni ai suoi assistenti e accompagnatori
Epilogo
La cronaca abbreviata
Note
Glossario
Bibliografia
Contatti e indirizzi per insegnamenti e ritiri
Indice analitico
Marca | EIFIS Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 288 - 14 x 24 cm |
Nuova Ristampa | Aprile 2020 |
ISBN | 8875171416 |
EAN | 9788875171414 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo |
MCR-NR | 121537 |
Yeshe Tsogyal, (757 – 817) fu la consorte del grande Maestro Tantrico indiano Padmasambhava, il fondatore della tradizione Nyingma del buddhismo tibetano. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)