Nati con la Camicia — Libro
La membrana amniotica nel folklore e nella medicina
Massimo Conese
Prezzo di listino: | € 21,50 |
Prezzo: | € 18,27 |
Risparmi: | € 3,23 (15%) |
Risparmi: € 3,23 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 59 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 59 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nella cultura popolare di molte regioni del mondo e di diverse epoche, la nascita con la “camicia”, ovvero con la membrana amniotica, raffigura un destino fortunato. Chi nasce con essa può, infatti, diventare un individuo dotato spiritualmente: uno sciamano o un prelato di alto rango, come un arcivescovo cattolico, o un dalai nel mondo tibetano. Tale tipo di nascita conferisce inoltre dei poteri magici come la “seconda vista”, nei confronti di morti e di spettri, e la chiaroveggenza.
Questo saggio raccoglie tutte le credenze popolari e le ipotesi intorno a quest’avvenimento, partendo dalla tradizione storico-letteraria e proponendo anche quanto scritto da fisiologi, embriologi e medici nei secoli. Secondo tali credenze e tradizioni, la “camicia” può anche essere apparentata a una sorta di copricapo che ha molti legami con il mondo delle fate e degli gnomi, e che conferiva protezione e invisibilità a chi nasceva con essa. Nel folklore europeo, e non solo, la “camicia” ha rappresentato un attributo che poteva indirizzare i proprietari verso un destino di benandanti, maghi, streghe, lupi mannari e vampiri, ovvero figure inerenti alle profondità della psiche.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Studio Tesi |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 208 - 14 x 23 cm |
ISBN | 8876926240 |
EAN | 9788876926242 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo |
MCR-NR | 142397 |
Massimo Conese nato a Bari nel 1961, è laureato in Medicina e Chirurgia ed è Dottore di Ricerca in Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare. Attualmente riveste il ruolo di professore associato in Patologia Generale presso l'Università di Foggia ed è autore di oltre 70 pubblicazioni... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)