Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Natale nel Grande Bosco — Libro

Ulf Stark, Eva Eriksson



Valutazione: 4.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una storia di Natale diversa dal solito, che ci fa entrare nello spirito natalizio.

Natale si avvicina e quest'anno gli animali del Grande Bosco attendono l'arrivo di un personaggio misterioso: il tomte.

Non sanno bene chi sia. Ma gli scoiattoli hanno saputo che per Natale bisogna addobbare un albero, preparare piatti speciali e scambiarsi doni, perciò tutti nel bosco si danno un gran da fare per accogliere il tomte nel migliore dei modi.

Alla fine, però, del vecchio tomte brontolone neanche l'ombra... Arriverà oppure no?

Il tomte, gnomo guardiano delle fattorie; lo Jultomte (tomte del Natale), ovvero il Babbo Natale della tradizione svedese; Santa Lucia, con la sua corona di candele nella notte più buia; i dolci speziati e i candelabri dell'Avvento; i boschi innevati e la natura del freddo Nord.

Le tradizioni natalizie scandinave si intrecciano in questa divertente fiaba di Ulf Stark, uno dei più amati autori svedesi per bambini; arricchita dalle illustrazioni di Eva Eriksson, già vincitrice dell'Astrid Lindgren Prize.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Gioco di Leggere Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 101 - 25 x 27 cm - cartonato
Illustrazioni Con disegni a colori
Formato copertina cartonato
Note

Copertina rigida

ISBN 8861030696
EAN 9788861030695
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Festività e ricorrenze
Mamma e Bimbo: #Festività e ricorrenze
MCR-NR 162419

Ulf Stark (1944 - 2017) è il più grande scrittore svedese contemporaneo per l’infanzia, vincitore di numerosi premi tra cui: premio Nils Holgersson plaquette, premio Astrid Lindgren, Deutscher Jugendliteraturpreis, Heffaklumpen, H.C. Andersen Award e August Prize. Ha scritto... Leggi di più...

Eva Eriksson (1949) - Nata nel 1949 a Halmstad, illustratrice e scrittrice, ha illustrato libri di Barbro Lindgren, Ulf Stark, Ulf Nilsson, Viveca Lärn e altri autori, ottenendo numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Astrid Lindgren e l’Emil. Dal 2003 al 2012 è stata membra... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annalisa F.

Recensione del 15/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2023

Splendido libro che avevamo preso in biblioteca, poi i bambini hanno tanto gradito che abbiamo deciso di acquistarlo. Davvero favoloso, stile nordico, bei disegni e storie che riempiono il cuore durante l'avvento e l'inverno in generale.

ARIANNA SOREGOTTI S.

Recensione del 14/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2023

Una bellissima storia natalizia. I miei figli adorano questo libro. Appena arrivato il libro glielo ho letto tutto d'un fiato perché erano incantati da questa fantastica storia. Ora lo stiamo rileggendo e sicuramente lo rileggeremo parecchie volte!

Chiara Z.

Recensione del 26/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2023

Libro diviso in piccoli capitoli, ideale per scandire il tempo in attesa del Natale. Un libro che trasporta il piccolo lettore in un mondo fatto di gentilezze tradizioni e magia. Consigliatissimo come calendario dell'avvento per i più piccini.

BARBARA D.

Recensione del 11/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2022

Ogni anno scelgo un libro che con la sua magia ci accompagni durante l'avvento. Inizialmente questo personaggio burbero va un po' contro lo spirito di comunione e amicizia, ma tutto si trasforma e lo si può fare insieme... sorprendente. Le storie quotidiane sono un po' corte per una lettura ai 5 anni (leggevamo infatti due storie a volte insieme) penso sia più indicato per 3-4 anni ma ne abbiamo ugualmente goduto. Si vede anche il progredire dei numeri dei giorni e le illustrazioni sono ovviamente incantevoli abbiamo altri libri dell'autrice.

Sara M.

Recensione del 18/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2022

Utilizzato per la prima volta nel periodo dell'avvento di quest'anno ed è stato molto gradito. Un racconto dolce e delicato che giorno per giorno ha scandito l'arrivo del Natale donando all'attesa un valore speciale. Lo riproporrò anche il prossimo anno.

Giovanna B.

Recensione del 27/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/09/2022

L'abbiamo comprato come regalo, libro stupendo per l'avvento per bambini più grandi perchè si può leggere ogni sera uno dei 24 capitoli.

Beatrice P.

Recensione del 17/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2021

Un libro molto dolce, con immagini stupende, ne ho altri della collana, tutti stupendi.

Articoli più venduti