Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nascere Sano, Sicuro e Naturale in Emilia Romagna — Libro

Con tanti consigli e informazioni utili per vivere al meglio la tua gravidanza - Guida completa: tutti i punti nascita, le associazioni di ostetriche e la casa della maternità

Autori Vari


Remainder

Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 7,25
Risparmi: € 7,25 (50%)
Prezzo: € 7,25
Risparmi: € 7,25 (50%)

Acquistati insieme


Descrizione

Avrò un travaglio semplice o complicato?
Parto naturale o artificiale con taglio cesareo?
Partorire in casa è sicuro?

Queste sono alcune delle domande più frequenti che una donna in attesa di un bambino si pone. L’obiettivo di questa guida è quello di fornire importanti informazioni alle future mamme e migliorare la consapevolezza sul parto.

Una ricerca completa e approfondita sulle possibilità di scelta della madre su come e dove partorire in modo sano, sicuro e soprattutto naturale, in particolare in Emilia Romagna.

Rivolto alle future mamme, ai futuri papà, alla sanità locale e a tutti gli operatori del settore, questa guida propone:

  • tanti consigli pratici: dal movimento all'uso di farmaci in gravidanza; dalle alternative alla nascita in ospedale, fino alla ripresa dopo il parto;
  • la nuova legge regionale e la modalità di accesso al parto naturale;
  • informazioni e consigli sulle modalità di accesso a tutti i servizi per la mamma in dolce attesa prima e per il suo bebè poi;
  • indirizzi di associazioni di ostetriche, consultori, case Maternità e associazioni di mamme e papà suddivisi per provincia;
  • l’elenco di tutte le aziende ospedaliere con reparto di ostetricia, completo di tutti i servizi offerti da ogni punto nascita;
  • link a blog gestiti da mamme, pagine Facebook e siti tematici.

Nella vita di una donna la gravidanza è un’esperienza unica e senza precedenti che merita di essere vissuta con grande gioia e consapevolezza in ogni sua fase.

Il parto ne è la fase conclusiva, culminante e indimenticabile. È quindi importante evitare di interferire con i processi che preparano il corpo a questo delicato momento, rispettando i tempi e i modi della mamma e del neonato e permettere a entrambi di sviluppare un legame profondo e duraturo.

Nascere in maniera naturale, riducendo al minimo indispensabile le visite, gli esami invasivi e gli interventi sanitari, è la scelta scientificamente più sicura e umanamente più appagante.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

  • L'esperienza del parto e l'importanza fisiologica del dolore
  • Ipnosi e tecniche di rilascio dolce del dolore 
  • Per una nascita dolce e senza violenza: Frederick Leboyer e Lorenzo Braibanti
  • I benefici e la bellezza del parto naturale
  • Farmaci in gravidanza
  • L'epidemia" di parti cesarei: risvolti psicologici e rischi
  • L'importanza dell'amore negli studi di Michel Odent
  • Un modo sicuro per misurare la crescita del bambino
  • Nascere con la placenta: i benefici del Lotus Birth
  • Attività fisiche e sport in gravidanza
  • L'allattamento materno
  • La doula: una vera e propria assistente per la neo-mamma
  • La sacralità del periodo dopo il parto
  • Prevenire l'aborto. A cura di Angela Fabbri
  • La legge italiana sull'aborto
  • IL Centro di Aiuto alla Vita (CAV)
  • Gravidanze a basso rischio: il ruolo dell'ostetrica
  • La salute in gravidanza: i gravi rischi prodotti dall'inquinamento ambientale. A cura di Patrizia Gentilini
  • Il rapporto CeDAP 2014: i dati e le statistiche sulla nascita in Emilia Romagna
  • Parto in casa: una scelta scientificamente avanzata
  • Vivere il parto in modo naturale: l'esempio dell'Olanda
  • Le alternative all'ospedale: il parto a domicilio e le Case Maternità
  • Norme per il parto: la legge regionale dell'Emilia Romagna
  • Partorire alla Casa Maternità "Il Nido"
  • Associazioni e organizzazioni nazionali

PARTORIRE IN OSPEDALE... E NON SOLO

  • Piacenza, città e comprensorio
  • Parma, città e comprensorio
  • Reggio Emilia, città e comprensorio
  • Modena, città e comprensorio
  • Bologna, città e comprensorio
  • Ferrara, città e comprensorio
  • Ravenna, città e comprensorio
  • Forlì-Cesena, città e comprensorio
  • Rimini, città e comprensorio
  • San Marino, città e comprensorio

Glossario

Siti web di associazioni e istituzioni regionali e nazionali
Letture consigliate

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 176 - 19,5x24 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8893192659
EAN 9788893192651
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Parto e post parto
Mamma e Bimbo: #Parto e post-parto
MCR-NR 129185
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Gli ingredienti di una buona nascita

Il momento del parto è un evento completamente naturale in una gravidanza fisiologica, ma non è a sé stante: ha un prima, un durante e un dopo, e ognuno di questi momenti influenza significativamente gli altri.

Se hai vissuto la tua gravidanza in maniera consapevole e ti sei preparata in modo completo al parto, hai ottime probabilità di vivere quest'ultimo serenamente e senza complicazioni, nonché di sviluppare un forte legame con il tuo bambino.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Nascere Sano, Sicuro e Naturale

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura A.

Recensione del 03/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2024

Libro di esempio per tutte le regioni! Pieno di riferimenti contatti numeri di telefono e le giuste informazioni da sapere in breve per chi si avvicina alla maternità

Elena D.

Recensione del 03/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

Che bella scoperta! Ho visto per caso questo libro tra le offerte qui su Macrolibrarsi e sono felice di averlo acquistato. Ci stiamo affacciando al mondo della gravidanza, un po' eccitati ma al tempo stesso un po' timorosi: quali scelte fare, cosa evitare e cosa preferire. Si trattano vari temi dal parto naturale alle alternative al parto in ospedale, l'inquinamento ambientale e i risvolti che può avere durante la gravidanza... Davvero molto interessante e lo consiglio, anche come regalo a una gravidanza appena iniziata.

Silvia M.

Recensione del 06/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2023

Ho trovato per caso questo libro esattamente nel momento in cui mi serviva perché dovevo scegliere l'ospedale in cui partorire e avevo molta indecisione. Nella prima metà del libro circa si parla del parto e di tutto ciò che ruota intorno ad esso e apre gli occhi sull'eccessiva medicalizzazione che ha acquisito ai nostri giorni. Fa conoscere le diverse possibilità che si hanno sullo scegliere dove partorire, sdoganando la classica visione del solo ospedale. Personalmente non riuscirò a partorire in una casa maternità come avrei voluto, e proprio per questo la seconda parte del libro che fa un excursus su tutti gli ospedali dell'Emilia Romagna, mi è stata utile per avere dati a disposizione da comparare e su cui riflettere per fare la mia scelta. Per me è stato utile per conoscere nuovi argomenti e per avere uno spunto di riflessione in più e visto il prezzo scontato, sono stata molto felice dell'acquisto. Il libro scorre velocemente perché non è noioso nonostante le tante informazioni che contiene.

Articoli più venduti