Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Narrare la Malattia — Libro

Lo sguardo antropologico sul rapporto medico-paziente

Byron J. Good



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Mai come in questo periodo la medicina ha esibito la sua potenza tecnologica, e mai come ora ha mostrato una crisi profonda di credibilità da parte dei pazienti.

Che cosa è accaduto nel rapporto tra il medico (che ricorre a indagini di laboratorio e alla diagnostica strumentale) e il paziente? Che cosa rende l'«incontro medico» il luogo di un dialogo frammentario e frustrante? Perché la medicina è in grado di offrire tante risorse ma non riesce a rispondere alle domande piú concrete che i pazienti pongono? Forse lo sguardo di un antropologo d'eccezione come Byron Good può aiutarci a capire le ragioni di questa crisi. In un certo senso essa era già contenuta nelle premesse della medicina occidentale: il medico pretende di imporre la sua razionalità, e di catalogare le credenze della medicina popolare come superstizioni. E tuttavia, cosí facendo si impedisce di comprendere la narrazione del paziente, le sue ragioni piú profonde. Good mostra limpidamente in questo saggio come le due figure differiscano non solo per le domande che pongono, ma per come le pongono, per le figure del discorso, la forma retorica, la punteggiatura... È uno sguardo antropologico, il suo, che apre nuove vie per l'interpretazione delle vicende drammatiche e ambigue che turbano la ricerca medica e farmacologica del nostro tempo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Aprile 2006
Formato Libro - Pag 336 - 12x19,5
ISBN 8806181173
EAN 9788806181178
Lo trovi in Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario #Manuali di psicologia
MCR-NR 11806

Byron J. Good è professore di Antropologia medica presso la Harvard Medical School. È co-direttore della rivista «Culture, Medicine and Psychiatry» e autore di numerosi saggi di antropologia medica. Ha curato inoltre, con M.-J. DelVecchio Good, P. E. Brodwin e A. Kleinman Pain as Human... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 03/04/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2008

sto elaborando una tesina sul modo congiuntivo (e ottativo) di narrare la malattia (cap. VI, par. 3)per il corso di A.Medica che seguo alla Sapienza; una speranza o una porta aperta verso il futuro che viene invece negato dalla cosiddetta biomedicina occidentale che sta globalizzando la negazione della vita a chi è malato.

Articoli più venduti