Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nanà — Libro

Emile Zola



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Anne Coupeau, figlia di un ubriacone e di Gervaise Macquart, di professione lavandaia.

Nanà, questo il soprannome che le viene dato, è una ragazza dedita al piacere e al lusso, una figura che al contempo dà godimento ma che porta inesorabilmente alla rovina coloro che vengono irretiti dalle sue grazie.

Attrice di varietà, Nanà incontra un successo di pubblico straordinario, facendo la fortuna di quegli impresari che riusciranno a metterla sul loro libro paga. Anche cortigiana, ha più volte la possibilità di sposarsi e quindi di sistemarsi, ma sempre prende a calci le opportunità di redenzione sociale che le vengono offerte. Perché lei ama il vortice della vita e sente nascostamente l'impulso di dover trascinare con sé alla rovina quante più persone riesca di quella società perversa e decadente nella quale vive.

Figura contraddittoria, e in fin dei conti sottilmente perversa, Nanà gode nell'umiliare i suoi innamorati, fino al momento finale in cui muore di vaiolo, appena dopo la morte del figlioletto.

Il suo volto orrendamente deturpato, lei che della bellezza fulgida era stata la preferita, sembra rappresentare al meglio la bruttura morale delle sue scelte di vita.

In questo romanzo Zola vuole descrivere altresì il sistema di valori della società francese al tempo di Napoleone III, appena prima della rovinosa sconfitta di Sedan.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Giugno 2014
Formato Libro - Pag 457 - 13x20
ISBN 8807901501
EAN 9788807901508
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #I Grandi Classici #Classici
Mamma e Bimbo: #Classici
MCR-NR 81930

Émile Zola (Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) è stato un giornalista, scrittore e saggista francese. È considerato il creatore del filone naturalista. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina C.

Recensione del 29/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2023

Uno dei migliori di Emile Zola e del suo ciclo dei Rougon-Maquart. Lo possedevo già in digitale e sono felice di averlo ora anche cartaceo. L'edizione è ottima. Un libro che consiglio di leggere, indipendentemente che si voglia leggere o meno il ciclo completo. Ogni libro della serie può essere lette indipendentemente dagli altri

Articoli più venduti