Data di acquisto: 08/06/2020
Un viaggio fotografico in Mustang con Tiziano. Le sue parole a commento ci aiutano a svelare un paese semplice, di vera umanità e dove la felicità sembra possibile
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Il Mustang è il paese della completa felicità, dove tutto ciò che è ambito o necessario è a portata di mano, dove i sudditi sfavillano come stelle e lo spirito si diletta nella contemplazione del re", sta scritto nei vecchi manoscritti che oggi si coprono di polvere nelle gompa, i monasteri buddhisti di questo regno.
Che sia questo il paradiso terrestre?
L'affascinante viaggio di Tiziano Terzani in Mustang, raccontato attraverso foto inedite e un testo. In occasione della mostra "Clic! 30 anni d'Asia", Fandango Libri pubblica un quaderno di viaggio, arricchito con schizzi e appunti manoscritti, e la prefazione di Folco Terzani.
Tiziano Terzani andò in Mustang, nel 1995, per vedere il mondo come era stato, per fare una sorta di viaggio nel tempo, arrivato a una fase della sua vita in cui non era più tanto interessato ai fatti del giornalista, in continuo mutamento, ma voleva riflettere sull'idea stessa del progresso e quel sogno di modernità che, sbocciato in occidente, aveva rapidamente iniziato a invadere anche tutta l'Asia, davanti ai suoi occhi.
II Mustang lo aveva attratto perché si era aperto solo da poco a un limitato turismo occidentale ed era un posto di cui pochi conoscevano perfino l'esistenza. Nel silenzio lunare del Mustang Terzani riuscì finalmente a dedicarsi alla sua altra grande passione, la fotografia.
Raccogliendo un numero di immagini insolito per il breve tempo che ci trascorse, e qualitativamente diverse. C'è il gioco fra i rami di un albero e la pietra delle montagne innevate nello sfondo.
Invece di complesse sculture si vedono i teschi di animali accatastati uno sopra l'altro, simboli naturali scolpiti dalla mano del divino. Distese buie e deserte, come prima di una tempesta; pura atmosfera. Si respira l'immensità della natura nella quale l'uomo – anche il re – è piccolissimo, come sperso su un pianeta sconosciuto e ancora vergine, su cui è di passaggio e non padrone.
Marca | Fandango Libri |
Data pubblicazione | Marzo 2011 |
Formato | Libro - Pag 79 - 15x21 |
ISBN | 8860442125 |
EAN | 9788860442123 |
Lo trovi in | Libreria: #Storie, diari e appunti di viaggio #Libri fotografici |
MCR-NR | 41983 |
Nato nel 1938 a Firenze, giornalista e autore di molti libri. Tiziano Terzani è stato un profondo conoscitore del continente asiatico e uno dei giornalisti italiani di maggior prestigio a livello internazionale. E' stato inoltre autore di reportage e racconti tradotti in tutto il mondo. Da anni... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/06/2020
Un viaggio fotografico in Mustang con Tiziano. Le sue parole a commento ci aiutano a svelare un paese semplice, di vera umanità e dove la felicità sembra possibile
Data di acquisto: 28/03/2014
bel libro di terzani che accompagna il lettore in un viaggio visivo tramite le foto contenute e dell'anima con i suoi scritti
Data di acquisto: 06/12/2012
Le foto e gli schizzi dei disegni si mescolano alle parole di Terzani per dipingere un paese che forse ora non è più così. Rimane al lettore la traccia di una magia fatta di antichi sentieri ai cui lati cumuli di pietre o piccole nicchie ricordano il legame profondo dell'essere umano alla natura, del vincolo che un turismo irresponsabile cerca di recidere. Solitario, un re, che è più un saggio e un sacerdote, si sveglia all'alba per meditare e camminare attorno alla capitale del suo regno. Poche immagini per plasmare un piccolo gioiello, un prezioso dono.