Data di acquisto: 27/10/2023
Breve ma ricco di nozioni, felicissima di averlo acquistato lo consiglio vivamente a tutti gli amanti di Steienr e dell'antroposofia!
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 5,95 |
Risparmi: | € 1,05 (15%) |
Ci sono eventi nello spirito dell'umanità che, una volta entrati a far parte dell'esistenza, non perdono mai il loro significato, una volta avvenuti essi continuano a rilucere nel mondo.
Questa è la trascrizione di 2 conferenze pubbliche tenute a:
Queste due conferenze pubbliche hanno visto la luce per la prima volta nel 2013 in Germania «Moses - Die Zehn Gebote, damals und heute», Rudolf Steiner Ausgaben, e la presente edizione italiana si attiene ad essa.
Sul tema «Mose» Rudolf Steiner ha tenuto anche le seguenti conferenze pubbliche: a Stoccarda, 3 febbraio 1911 (a detta di Hans Schmidt non esistono documenti), e Berlino, 9 marzo 1911 (stampata in GA 60). Su «I Dieci Comandamenti» non esistono altre conferenze pubbliche.
Mosè sentì questo sorgere della divinità nell'uomo. Il Divino gli parlò in modo tale da conferirgli una missione.
Egli domandò: come Ti devo chiamare quando parlo con il mio popolo, quando parlo di Te al mio popolo? - Chiamami: Io sono l'Io sono, disse il Dio.
Questa divinità non è più da riferire alle nostre brame, ai nostri impulsi e alle nostre passioni, come per gli Dei greci. Ciò che attiene al nucleo del nostro essere è insito nel Dio stesso. Questa rappresentazione scaturiva dall'Io sono (Jahve).
Una personalità del genere, che aveva tutti i saperi del mondo, venne folgorata dall'Io divino.
Prima conferenza
Seconda conferenza
Frontespizio delle trascrizioni
Questa Edizione
Le conferenze di Rudolf Steiner
Termini specifici della Scienza dello Spirito
A proposito di Rudolf Steiner
Marca | Edizioni Rudolf Steiner |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 47 - 11,5x17 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2023 |
ISBN | 8897791727 |
EAN | 9788897791720 |
Lo trovi in | Libreria: #Antroposofia #Crescita spirituale |
MCR-NR | 459232 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/10/2023
Breve ma ricco di nozioni, felicissima di averlo acquistato lo consiglio vivamente a tutti gli amanti di Steienr e dell'antroposofia!