Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mosè e Akhenaton — Libro

I segreti della Storia d'Egitto al tempo dell'Esodo

Ahmed Osman



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Chi era veramente Mosé?
Ahmed Osman in questo libro lancia un'ipotesi rivoluzionaria!

Durante il suo regno, il faraone Akhenaton è stato in grado di abolire il complesso pantheon dell’antica religione egizia e sostituirlo con un solo dio, Aton, che non aveva immagine o forma.

Cogliendo le somiglianze tra la visione religiosa del faraone eretico e gli insegnamenti di Mosè, Sigmund Freud è stato il primo a sostenere che Mosè era in realtà un egiziano. Ora Ahmed Osman, con recenti scoperte archeologiche e documenti storici, sostiene che Akhenaton e Mosè fossero la stessa persona.

In una splendida rivisitazione della storia dell’Esodo, Osman dettaglia gli eventi della vita di Mosè / di Akhenaton: come è stato allevato da parenti israeliti, governato l’Egitto per diciassette anni, fatto arrabbiare molti dei suoi sudditi, sostituendo il tradizionale pantheon egizio con il culto di Aton, ed è stato costretto ad abdicare al trono.

Ritirandosi nel Sinai con i suoi sostenitori egiziani e israeliti, è morto fuori dalla vista dei suoi seguaci, presumibilmente per mano di Seti I, dopo un fallito tentativo di riconquistare il suo trono.

Questo libro è la base per il film di John Haymen "Mosé e Nefertiti" che è stato girato in Egitto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Harmakis Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2015
Formato Libro - Pag 352 - 16,5 x 23 cm - brossura
Formato copertina brossura
ISBN 8898301286
EAN 9788898301287
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Egitto e Mar Morto
MCR-NR 107496

Ahmed Osman è nato a Il Cairo, Egitto nel 1934. Ha studiato legge all’Università del Cairo e ha lavorato come giornalista nel 1960. Nel tentativo di trovare le radici storiche che stanno dietro il conflitto politico continuo tra Egitto e Israele, ha lasciato il suo paese per Londra alla fine... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gisella I.

Recensione del 20/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2022

L'ipotesi riportata è molto credibile e fa comprendere come la reale storia può essere modificata a favore di religioni.

Rosario P.

Recensione del 11/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2017

Un lavoro straordinario quello di Ahmed Osman, un'intuizione fantastica che ci fa leggere la storia "ortodossa" in un modo diverso. Seminare e coltivare il dubbio sembra essere il punto di partenza di questo libro, mettere in discussione le verità assodate il suo epilogo. Soldi ben spesi

Articoli più venduti