Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Morte a Firenze - 10 CD — Audiolibro

Marco Vichi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,80
Prezzo: € 21,08
Risparmi: € 3,72 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere.

Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l'alluvione...

La notte del 4 novembre l'Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque.

Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere.

Mentre la città è alle prese con quella inaspettata e inimmaginabile tragedia, il delitto sembra destinato a rimanere impunito, ma la tenacia di Bordelli non vien meno...

Un audiolibro della durata di un'ora e diciannove minuti, letto da Lorenzo Degl'Innocenti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salani Editore
Data pubblicazione Gennaio 2010
Formato CD Audio
Note Durata 11h 19'
Narratore Lorenzo Degl'Innocenti
ISBN 8862562551
EAN 9788862562553
Lo trovi in Libreria: #Romanzi da ascoltare
MCR-NR 85190

Marco Vichi è nato a Firenze nel 1957. Nel marzo 1999 è uscito presso Guanda Editore il suo romanzo L’inquilino, uscito nel 2000 anche in Grecia. Di questo stesso libro ha scritto una sceneggiatura insieme a Antonio Leotti. Sempre nel 1999 ha realizzato per radio RAI RADIO TRE cinque puntate... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa L.

Recensione del 08/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2015

Firenze 66, il tutto travolto dall'alluvione e un bambino scompare. Il comissario Bordelli, personaggio molto bogartiano, poche parole, fumo spinto e pure un amore perso ed una poco amorosa amicizia con una prostituta ormai a riposo, in questa vita così mestamente regolare, Bordelli, dicevo, si prodiga alla ricerca del povero bambino, ma fin da subito si presagisce una fine tremenda. Vighi è un fine ritrattista dei suoi personaggi, il giallista passa quasi in secondo piano. I suoi colleghi, sicuri ma un po' indolenti, l'anatomopatologo di quei tempi con pochi mezzi tecnici e molta esperienza, l'alto prelato, un testimone, Bordelli affonda a piene mani nelle debolezze umane, come a piene mani scava nel fango dell'alluvione. Concludendo, c'è più marcio nel fango degli uomini detti "per bene" che in quello vero dell'Arno che inonda Firenze. I fiorentini, nel loro carattere positivo reagiscono, attivi. Alla tragedia di un bambino seviziato e ucciso, più che una vendetta, c'è posto solo per una giustizia pulita.

Articoli più venduti