Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Morire durante la Pandemia — Libro

Nuove "normalità" e antiche incertezze

Guidalberto Bormolini, Stefano Manera, Ines Testoni



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La pandemia da Covid ha evidenziato nodi irrisolti della nostra civiltà: la morte in solitudine, la nostra fragilità, la nostra relazione con la natura.

Siamo esseri fragili: quando tutto va bene, tendiamo a sentirci onnipotenti, ma basta un virus per vedere crollare tutte le nostre certezze e le nostre convinzioni. Abbiamo visto il volto del trauma e abbiamo visto morire in silenzio. Abbiamo visto gli occhi di chi muore da solo.

In un'epoca che ha rifiutato la morte, dare dignità e calore a chi muore diviene l'estrema forma di cura, quando nulla è più possibile allo sforzo medico e alla scienza.

Non si tratta di eroismo ma di semplice umanità, che appare come qualcosa di eccezionale in un mondo disumanizzato. Avere rispetto per il momento della morte significa dare valore alla vita.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione (Bruno Mazzocchi) 

RESPIRO E DONO DI SÉ NELLA MORTE PER COVID (Guidalberto Bormolini) 

  1. Un sogno infranto: non più immortali!
  2. Bisognosi di cura integrale
  3. Soffrire in solitudine: un trauma sociale?
  4. Morire in solitudine
  5. Partoriti a nuova vita: le esequie mancate
  6. Ricostruire i valori essenziali
  7. Un invito a penetrare nell’invisibile
  8. Un bivio, un sogno, una profezia... alla ricerca dell’anima perduta
  9. Colpiti nel respiro
  10. Dono di sé e dono del respiro

MORIRE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS - UN VIAGGIO (Stefano Manera) 

IL CIGNO NERO: COVID TRA SPAESAMENTO E TERRORE DELLA MORTE (Ines Testoni) 

Introduzione 

  1. Spaesamento
  2. L’assedio del perturbante
  3. Denegazione e suo superamento

Conclusioni

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Messaggero Padova
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 160 - 10.5 x 16.5 cm
ISBN 8825052154
EAN 9788825052152
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19
MCR-NR 187475

Guidalberto Bormolini è sacerdote e monaco. Ha lavorato come falegname, carpentiere e liutaio. In gioventù comincia a dedicarsi alla meditazione, entra nella Comunità dei Ricostruttori nella Preghiera per vivere gli ideali monastici e in seguito viene ordinato sacerdote.... Leggi di più...

Stefano Manera è medico chirurgo, specialista in anestesia e rianimazione, è impegnato nell'ambito delle emergenze e della medicina subacquea e iperbarica. È esperto di medicina integrata, nutrizione e omeopatia. È accompagnatore spirituale nel fine vita e nella... Leggi di più...

Ines Testoni è filosofa e psicoterapeuta, è docente di psicologia sociale all'Università di Padova dove dirige il master in "Death Studies & The End of Life", ricercatrice all'Università di Haita, coordina da anni percorsi di death education. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena C.

Recensione del 16/12/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/10/2020

Ho acquistato questo libro dopo aver seguito un webinar dell'autore su Macrolibrasi che mi aveva letteralmente "catturato". Non è il classico romanzo d'amore tra i tanti, è una storia d'amore ricca di spunti, consigli e riflessioni per cercare di trovare la propria strada per la felicità, attraverso le relazioni. Di facile lettura, scritto con parole semplici e dirette.

Articoli più venduti