Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Morgana — Libro

Donna, fata, strega, Dea

Federico Gasparotti



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 22,80
Risparmi: € 1,20 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci porta a spasso nel tempo, rivalutando la figura di Morgana,  come Maga, donna e Dea

Il primo saggio italiano interamente dedicato a Morgana.

Un libro che è un viaggio dalle opere medievali a quelle moderne, a cavallo fra storia, letteratura e spiritualità.

Un percorso che analizza anche il ruolo della donna in una società misogina e androcentrica, dominata da cavalieri e vescovi.

Morgana ha attraversato i miti, l'arte e i secoli muovendosi sempre nella penombra, come una figura che modifica gli eventi senza volersi manifestare, fra mistero, malefici, sortilegi, inganni.

"Morgana" è un libro pensato per offrire al lettore un viaggio nel tempo.

Dalla quarta di copertina

Dalle opere medievali che l'hanno plasmata ai romanzi contemporanei, Morgana ha attraversato i secoli muovendosi sempre nella penombra, come figura che modifica gli eventi senza volersi manifestare. Soltanto questa sua attitudine a esistere nel crepuscolo le ha permesso di sopravvivere nell'immaginario collettivo nonostante sia stato fatto di tutto per denigrarla come fata, accusarla come donna, oscurarla come dea.

Morgana è vissuta nei miti e nell'arte tra misteri, malefici, sortilegi, inganni e clamorosi errori interpretativi.

Con il mutare delle epoche, delle religioni, dei regni, degli stili letterari, ha seguito o anticipato il flusso del pensiero dominante e ogni volta lo ha sfidato muovendosi fra le pieghe del folklore e dei racconti, silenziosa e assordante, bellissima e orribile, generosa e avida, amabile e spietata, vergine e meretrice.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Le nebbie sull'ombra
  • Fra mito e archetipo
  • Dea, donn a, fata, strega
  • La morgana delle origini
  • La morgana di Thomas Malory
  • Il fantasma di Morgana

Bibliografia

 

Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2016
Formato Libro - Pag 300 - 14x20 cm
ISBN 8871367642
EAN 9788871367644
Lo trovi in Libreria: #Dea e Donna #Storia antica #Riti magici
MCR-NR 120823
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Questo lavoro nasce innanzitutto per mettere un po' di chiarezza sulla più bistrattata e meno conosciuta fra le figure mitiche fondanti l'epica europea e, dunque, le stesse radici culturali del nostro continente.

Morgana è nota per essere la lasciva e cattivissima sorellastra di re Artù, ma - se avrete la pazienza di portare a termine la lettura di questo libro - dovrete ricredervi su molti, se non tutti, i luoghi comuni brutalmente assegnati a una fra le più affascinanti e complesse figure dell'immaginario mitico arturiano.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Morgana: donna, fata, strega, Dea

Federico Gasparotti è laureato in Scienze Politiche con una tesi sul gusto del macabro nei mass media; studioso di comunicazione e linguaggio. Ha fondato celticworld.it (il portale celtico italiano); insegna simbologia arborea e ogamica presso l'Accademia Bardica e Druidica Italiana, di cui è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 27/08/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/07/2020

Un libro molto approfondito nella mitologia e storia del Galles, Inghilterra, Bretagna. L'autore cita molte fonti, è molto preparato. Ma il libro scorre lento e ripetitivo, un po' noioso. Devo dire che mi aspettavo un altro tipo di libro. Si fa fatica a leggerlo

Articoli più venduti