Montessori: Perchè No? — Libro
Una pedagogia per la crescita
Grazia Honegger Fresco
Prezzo di listino: | € 35,00 |
Prezzo: | € 29,75 |
Risparmi: | € 5,25 (15%) |
Risparmi: € 5,25 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 44 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 44 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cosa ne è oggi della proposta di Maria Montessori in Italia e nel Mondo?
Si tratta di una vicenda del passato oppure il pensiero e le esperienze della pedagogista italiana hanno continuato a vivere, costituendo modello e spunto per imprese scolastiche e pedagogiche che vanno ben oltre le Case dei Bambini cui il suo nome è soprattutto legato?
La risposta che viene offerta nel testo è affermativa e si fonda su scritti inediti della stessa Montessori, su testimonianze di discepoli, amici, studiosi di fenomeni formativi, personaggi di cultura, su resoconti di sue iniziative e realizzazioni nei vari luoghi in cui è trascorsa la sua esistenza, su documentazioni di "scuole" montessoriane sparse nel mondo e frequentate da bimbi piccini - anche di età di nido - e adolescenti.
Filo conduttore del volume sono le idee della pedagogista, scandite secondo un ordine evolutivo dell'individuo, colte e lette nella loro vitalità, presentate nelle variazioni progettuali e istituzionali che hanno suscitato.
Sgombro da intenti agiografici, affidato a più voci anche assai difformi, il volume, curato da Grazia Honegger Fresco che da anni, in nome di un approccio montessoriano arricchito da apporti diversi, forma educatori della prima e primissima infanzia, si propone come occasione per interrogarsi, partendo da un corpus ben identificabile di idee e di pratiche, sui rapporti tra proposta teorica e iniziativa pedagogica, fedeltà a un Maestro, vitalità di una dottrina nota attualmente solo a ristretti gruppi di insegnanti.
Spesso acquistati insieme
- Premessa alla presente edizione
- Introduzione (2000)
- Maria Montessori: chi era?
- Cronologia di una vita
- Per i diritti delle donne
- segni dentro. Tracce di incontri con Maria Montessori
- Testimonianze di contemporanei
- Inediti di Maria Montessori
- Quattro "piani" e altro ancora
- Adele Costa Gnocchi: la Scuola Assistenti all'Infanzia e il Centro Nascita Montessori
- Cominciare dal neonato
- Crescere insieme: l'esperienza dei Nidi Montessori con i bambini e con i genitori
- Riflessioni conclusive sul periodo 0-3
- Il primo "piano" dello sviluppo. Sezione seconda: da tre a sei anni
- A) Il secondo "piano" dell'educazione (1939)
- B) La teoria cosmica
- Risposte ai bambini della seconda infanzia
- Che cos'è l'educazione cosmica (1949)
- Il "vittorioso"
- L'esperienza di Kodaikanal (India): interviste a Lena Wikramaratne e a Mario M. Montessori Sr.
- Educazione cosmica in concreto
- Montessori in una primaria pubblica: un'esperienza francese
- Tavole riassuntive sul curriculum Montessori fino ai 12 anni
- L'adolescente come "neonato sociale"
- Appunti sulle scuole secondarie Montessori
- Alcune esperienze
- Il bambino "diverso": una sfida pedagogica
- Bambini sani e con difficoltà insieme nella stessa classe: l'esperienza della scuola Montessoria a Monaco di Baviera
- Quali aiuti, in concreto?
- Educare il bambino rispettandolo. Consigli ai maestri
- Quale preparazione per i futuri educatori?
- Cambiamenti nei corsi Montessori: un'esperienza americana
- Gli "esclusi": insegnare a leggere e scrivere agli analfabeti adulti
- ASNADA: Montessori per adulti di origine straniera
- Montessori in famiglia: e se si cominciasse dai genitori?
- "Se si trascura l'uomo nella sua formazione, nessun problema sarà mai risolto"
- Esperienze di plurilinguismo nella Casa dei Bambini
- A proposito di pace
- "Educatori senza frontiere": un'intervista a Renilde Montessori
- Indicazioni bibliografiche
- Indice delle tavole, figure e fotografie
- Indice
Marca | Il Leone Verde |
Collana | Appunti Montessori |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro - Pag 365 - 14x21 |
ISBN | 8865801638 |
EAN | 9788865801635 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 134204 |
GRAZIA HONEGGER FRESCO (1929-2020) allieva di Maria Montessori in uno degli ultimi corsi da lei diretti, ha lavorato e a lungo sperimentato la forza innovativa delle sue proposte, dalla nascita alle soglie dell'adolescenza nelle Maternità e nei Nidi, nelle Case dei Bambini e nelle... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)