Monte Verità — Libro
1900. Il primo sogno di una vita alternativa
Stefan Bollmann
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 49 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 49 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La storia della prima comunità di utopisti e anticonformisti del Novecento. Un luogo di follia e ispirazione da cui si irradieranno molte delle ideologie e delle correnti più rivoluzionarie del secolo, in politica come nell’arte e nel costume.
Il Novecento era appena nato quando un gruppo di giovani anticonformisti si stabilì nei pressi di Ascona, sul versante svizzero del Lago Maggiore. Erano artisti, studenti fuori corso, anarchici, utopisti e personaggi fuori dalle righe che sognavano una vita in armonia con la natura, lontano dalle tensioni e dalle convenzioni sociali.
Si lasciavano crescere i capelli, praticavano la dieta vegana, lo yoga, i bagni di sole, il nudismo e una forma di libera danza fortemente innovativa. Sognavano un’unione profonda con la natura primordiale e l’amore libero.
Diedero all’altura su cui si stabilirono il nome di Monte Verità, e crearono una sorta di comune il cui stile di vita e la cui violenta carica innovativa e utopistica avrebbe attratto negli anni un numero considerevole di scrittori, artisti, scienziati, filosofi, occultisti e teosofi, architetti esoterici e pensatori vegetariani, fra cui Hermann Hesse, Mary Wigman, Isadora Duncan, Max Weber, Erich Maria Remarque, Carl Gustav Jung, Eric Mühsam, Filippo Franzoni e moltissimi altri.
Da quel laboratorio nacquero molte di quelle idee rivoluzionarie che fermenteranno sotterraneamente nel corso del Novecento, fino a risalire in superficie, più di mezzo secolo dopo, con l’esplosione del movimento hippie e della controcultura.
La danza, l’architettura, la didattica musicale, la filosofia e la psicanalisi furono fortemente influenzate dalla libertà intellettuale e dalla profonda revisione dei valori sociali che si diffusero dal Monte Verità, e le conseguenze sono rintracciabili in molte, insospettate realtà odierne, dalla musica jazz al marchio industriale Apple.
Il Monte, inteso come sanatorio e comunità, non esiste più, ma la sua memoria continua con una fondazione e un albergo ricostruito in stile Bauhaus dove si tengono esposizioni e convegni. Le idee che da quel luogo straordinario si propagarono sono oggi, invece, più vive che mai.
Il giornalista e scrittore tedesco Stefan Bollmann, autore di bestseller come Le donne che leggono sono pericolose (mezzo milione di copie vendute nel mondo), ci consegna il primo libro completo sulla storia del Monte Verità, alla luce di nuove fonti storiche accertate e indagando le varie leggende esistenti: un panorama completo e avvincente della prima controcultura del secolo scorso, in una ricerca piena di energia vitale e potenza narrativa.
"Vivranno in mezzo alla natura e in armonia con essa. Non soltanto il loro spirito, ma anche il loro corpo diverrà più leggero, arioso, etereo. Lì erigeranno il loro tempio della verità, un luogo di salute e di liberazione quale il mondo non ha mai visto prima. La collina, poc'anzi ancora un bambino, si trasforma d'un tratto in una nave spaziale che si libra tra cielo e acqua. Una nave spaziale fatta di terra, di vegetazione e di loro stessi, gli esseri umani nuovi."
Spesso acquistati insieme
Marca | E.D.T. |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 267 - 14,5x21 cm |
Illustrazioni | con inserto di fotografie in bianco e nero |
ISBN | 8859248035 |
EAN | 9788859248033 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia contemporanea |
MCR-NR | 167457 |
STEFAN BOLLMANN ha studiato germanistica, storia e filosofia, con una tesi di dottorato su Thomas Mann. Autore di numerose pubblicazioni, insegna all'Università di Monaco. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)