Mondo Fa Rima con Noi — Libro
I diritti di bambini e ragazzi per parole e immagini
Valter Baruzzi, Lucia Tringali
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
In questo volume libri e diritti dialogano fra loro.
Storie che parlano della vita, nutrendo l’immaginario di bambini e ragazzi, che hanno il diritto di ascoltarle e leggerle per crescere bene, consapevoli e competenti.
Una pubblicazione dedicata al rapporto tra letteratura per ragazzi e Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia (1989-2009), pensata come strumento per bibliotecari per ragazzi, insegnanti, famiglie, operatori culturali e sociali.
Il volume presenta, insieme ad alcuni contributi di approfondimento, un percorso bibliografico correlato agli articoli della Convenzione, attraverso la letteratura per ragazzi.
Con l’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, nel novembre 1989, si è affermata nel mondo una nuova cultura che fa propria l’esigenza di garantire protezione ai minori, riconoscendo alle aspettative ed ai bisogni di bambine e bambini la natura di un vero e proprio diritto.
La Convenzione segna un passaggio radicale, sul piano culturale prima ancora che giuridico, in quanto riconosce il minore come soggetto attivo di diritto e co-partecipe della realtà in cui vive.
Quello della promozione e tutela dei diritti di bambini, adolescenti e giovani è del resto un argomento molto caro anche alla Regione Emilia-Romagna che, fra le prime in Italia, al tema ha dedicato una legge che individua nei minori e nei giovani una risorsa fondamentale ed essenziale per lo sviluppo della comunità regionale.
Non sfugge tuttavia al legislatore e a chi si occupa di politica che per molti bambini la negazione dei diritti, anche dei più elementari, è ancora oggi una realtà. Per questo l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna è da tempo impegnata in azioni volte a promuovere la conoscenza e a diffondere una cultura per la garanzia dei diritti dell’infanzia.
Se la cronaca ci consegna quotidianamente resoconti e notizie di violazioni, spesso tragiche, dei diritti dei minori, l’impegno dell’Assemblea Legislativa si muove in direzione opposta.
Nato con l’intento di far conoscere ai bambini alcuni articoli della Convenzione, questo testimonia, a suo modo, anche la volontà di promuovere una nuova cultura dell’infanzia e dell’adolescenza.
Spesso acquistati insieme
Marca | La Mandragora Editrice |
Data pubblicazione | Novembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 144 - 21x21 cm |
Età consigliata | Da 7 anni |
ISBN | 8875862613 |
EAN | 9788875862619 |
Lo trovi in | Libreria:
#Società e cittadinanza
#Società e diritti
Mamma e Bimbo: #Società e cittadinanza #Società e diritti |
MCR-NR | 30861 |
Il professor Valter Baruzzi, docente a contratto di Educazione alla cittadinanza presso l'Università di Bologna e direttore scientifico dell'Associazione CAMINA, nella sala consiliare "Matteo Fantasia", ha presentato il libro A PIEDI CON LE AMICHE E CON GLI AMICI - Come progettare e realizzare... Leggi di più...
Lucia Tringali, esperta di letteratura e prodotti per l'infanzia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)