Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Mondi Paralleli — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Mondi Paralleli — Libro

Un viaggio attraverso la creazione, le dimensioni superiori e il futuro del cosmo

Michio Kaku


Nuova ristampa

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Satelliti, rivelatori di onde gravitazionali, telescopi a raggi X e supercalcolatori ci forniscono continuamente dati sulla natura dell’universo,sulla sua età, la sua composizione e, soprattutto, il suo futuro e la sua fine.

Mondi paralleli indaga a sua volta i misteri del cosmo in un viaggio che partendo dal Big Bang e passando per le teorie che postulano l’esistenza di universi paralleli al nostro, giunge fino al Big Freeze, il grande gelo che immergerà ogni cosa nel freddo e nell’oscurità totali.

Ma sarà davvero la fine di tutto? Oppure, tra miliardi di anni, una civiltà avanzata sarà in grado di sfruttare le leggi della fisica per dirigersi verso un universo più ospitale, o magari per tornare indietro nel tempo, in un’era in cui sia possibile ricominciare?

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Prefazione

Parte I - L'universo

  • Capitolo 1 - Immagini dell'universo da piccolo
  • Capitolo 2 - L'universo paradossale
  • Capitolo 3 - Il Big Bang
  • Capitolo 4 - Inflazione e universi paralleli

Parte II - Il multiverso

  • Capitolo 5 - I portali dimensionali e il viaggio nel tempo
  • Capitolo 6 - Universi quantistici paralleli
  • Capitolo 7 - La teoria M: la madre di tutte le stringhe
  • Capitolo 8 - Un universo su misura?
  • Capitolo 9 - Alla ricerca degli echi dell'undicesima dimensione

Parte III - Fuga nell'iperspazio

  • Capitolo 10 - La fine di tutto
  • Capitolo 11 - Fuga dall'universo
  • Capitolo 12 - Oltre il multiverso

Glossario

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Codice Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 412 - 14 x 21 cm
Nuova Ristampa Maggio 2019
ISBN 8875788251
EAN 9788875788254
Lo trovi in Libreria: #Fisica Quantistica #Biologia, Fisica e Matematica #Nuove scienze #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 171327

Michio Kaku (San José, 24 gennaio 1947) è un fisico statunitense, figlio di immigrati giapponesi. Noto per la sua intensa attività di divulgatore, Michio Kaku è un fisico teorico impegnato da anni nello studio della teoria delle stringhe, di cui è stato il primo a dare una formulazione in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 09/02/2007

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/02/2007

Ottimo fisico, cattivo divulgatore. Il suo libro non ha la durezza adamantina di una monografia scientifica, non ha il fascino suggestivo di un romanzo di fantascienza. E' un ibrido che suppone conoscenze specifiche. Da che cosa nasce il mio giudizio? Un esempio per tutti: alla fine del suo libro ci parla di chi può provocare il "collasso della funzione d'onda", ma non ci spiega cosa significa la frase "collasso della funzione d'onda". Risultato: il lettore con medie cognizioni scientifiche resta col dubbio che il titolo del libro sia sbagliato. Non sarebbe stato meglio intitolarlo "L'Insieme Discreto della Comunicazione"?

Articoli più venduti