Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mondi Lontassimi — Libro

Storia critica della vita nello spazio, dai cosmisti russi a Elon Musk

Fred Scharmen




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché dovremmo voler vivere nello spazio? E in ogni caso dove?

Colonizzare e abitare lo spazio è un sogno accarezzato e progettato da numerose società umane negli ultimi centocinquant’anni.

E ognuno di questi sogni di esplorazione e conquista, racconta Fred Scharmen in Mondi lontanissimi, è figlio del contesto culturale in cui è nato.

Per i cosmisti russi di fine Ottocento lo spazio era il luogo dove inseguire la perfezione umana. Per gli americani negli anni Sessanta del Novecento è stato una sfida ingegneristica intrecciata con la pericolosa geopolitica della guerra fredda, fino ad arrivare agli anni Settanta, quando la NASA progettava affascinanti colonie in futuristiche stazioni spaziali.

Scrittori di fantascienza, illustratori visionari e intellettuali come Arthur C. Clarke ci hanno invece suggerito una prospettiva diversa, carica di meraviglia.

Oggi, invece, è il capitalismo delle grandi corporation che si è unito alla corsa (con SpaceX di Elon Musk e Blue Origin di Jeff Bezos in testa) sollevando non poche polemiche.

Tra architettura e scienza, design e letteratura, Mondi lontanissimi è il racconto di sette paradigmi, sette visioni che hanno provato a rispondere alla fatidica domanda: sono davvero possibili altri mondi?

«La terra e lo spazio non sono separati e contrapposti, e quando gli esseri umani immaginano oppure occupano uno dei due, stanno ricreando anche l’altro.»
Fred scharmen

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Codice Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 267 - 14,5x21 cm
Note

Traduzione dall'inglese di Massimiliano Donatto

EAN 9791254500279
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo #Saggistica e cultura
MCR-NR 395661

Fred Scharmen, laureato in architettura a Yale, attualmente insegna design urbano e architettura alla Morgan State University di Baltimora, nel Maryland. È co-fondatore del Working Group on Adaptive Systems, società di consulenza formata da ricercatori, designer e architetti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti