Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Momo — Libro

Michael Ende


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 39 minuti.
    Mercoledì 24 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 39 minuti.
    Mercoledì 24 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Tra le rovine di un anfiteatro, ai margini di una grande città, trova rifugio una strana bambina che, fuggita dall'orfanotrofio, non conosce nemmeno la sua età. Agli abitanti dei dintorni, che la guardano incuriositi, dice di chiamarsi Momo.

Non passa molto tempo che la bambina si conquista la fiducia e la simpatia di tutti: chiunque abbia un problema va o è inviato dagli altri a recarsi da Momo, che ha una grandissima qualità: sa prestare attenzione come nessuno al mondo.

Non dà consigli e non esprime opinioni: si limita ad ascoltare con un'intensità tale che l'interlocutore è indotto a trovare da sé le risposte ai quesiti, nel momento stesso in cui li va ponendo.
La naturalezza di Momo ha il potere di rappacificare gli animi in pena, di sedare i litigi, di ricreare l'armonia là dove è venuta meno.

Finché un giorno alcuni agenti di una sedicente Cassa di Risparmio del Tempo - che hanno lanciato un'offensiva in tutto il mondo per indurre la gente a economizzare tempo, affermando che esso verrà restituito con gli interessi al compimento del sassantaduesimo anno di età - si presentano anche nel microcosmo costituito da Momo e dai suoi amici.

Tutti cadono nella trappola tesa dai 'Signori Grigi', e Momo si ritrova a dover affrontare da sola la società segreta che ha allestito la più colossale truffa ordita ai danni dell'umanità.
Non proprio sola: al suo fianco saranno Cassiopea, la saggia tartaruga, e Mastro Hora, il 'custode' del Tempo, personaggi quanto mai affascinanti che indicheranno a Momo la via per salvare il genere umano e al lettore quella per penetrare la profonda metafora dell'esistenza che si cela dietro il racconto 'straordinario' di Michael Ende.

Dopo "La Storia Infinita", senza dubbio il romanzo più famoso di Michael Ende, una tenera favola moderna ma anche un'accusa mirata al consumismo e alla frenetica vita moderna, dove l'uomo è vittima impotente del tempo che passa.
Un romanzo senza età e per ogni età, una favola intramontabile, dall'ambientazione fantastica, con un corollario di simpatici personaggi: la tartaruga Cassiopea, il custode del Tempo Mastro Hora, Gigi Cicerone, Beppo Spazzino e via dicendo. Leggerlo non sarà sicuramente tempo perso.

"Momo si rianimò perché non poteva mancar molto alla casa di Mastro Hora. « Per piacere, Cassiopea, non possiamo andare un po’ più in fretta? » « PIÙ LENTA SEI, PIÙ VELOCE VAI », fu la risposta della tartaruga, che proseguiva arrancando più lentamente. E Momo notò — come la prima volta — che proprio a quel modo si avanzava più in fretta; come se la strada scivolasse sotto i piedi tanto più velocemente quanto più si camminava adagio. Era questo il segreto del quartiere bianco: camminare piano per avanzare in fretta; e, viceversa, camminando in fretta si avanzava più lentamente. Lo ignoravano i Signori Grigi che — la volta precedente — avevano inseguito Momo con le tre automobili. E Momo gli era sfuggita."

Lo ignoravano i Signori Grigi… e lo ignoriamo troppo spesso anche noi, a scuola, quando abbiamo fretta di proseguire con il programma e dimentichiamo che a volte andando piano, fermandosi ad approfondire i problemi, ascoltare il Tempo dei bambini permette di andare in verità più veloce…

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Longanesi
Nuova edizione Ottobre 2019
Data 1a pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro - Pag 246 - 14x21 - cartonato
Formato copertina cartonato
Data di pubblicazine Ottobre 1984
ISBN 8830401072
EAN 9788830401075
Lo trovi in Libreria: #Fantasy e fantascienza
MCR-NR 9841

Michael Andreas Helmuth Ende (Garmisch-Partenkirchen, 12 novembre 1929 – Stoccarda, 29 agosto 1995) è stato uno scrittore tedesco universalmente noto soprattutto per i romanzi Momo e La storia infinita. Il padre di Michael, il pittore surrealista Edgar Ende, aveva un'attività artistica... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina D.

Recensione del 24/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2022

Dopo "La storia infinita", libro che va letto e riletto da tanto è profondo il messaggio che porta, la storia di Momo è un balsamo per le ferite e uno stimolo a comprendersi, ad osservare le proprie difficoltà, gli automatismi e quella strana "adultità" che ti fa andare sempre più di fretta e incapace di osservare i miracoli che ci sono intorno a noi. Momo è un invito alla lentezza, a riappropriarsi del ritmo naturale da cui scaturiscono le storie. Consigliato a bimbi e adulti, Ende non delude mai!

Articoli più venduti