Moleculocracy - Ecologie ,Conflitti, Turbolenze — Libro
Emanuele Braga
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 4 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 4 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Moleculocracy è un pamphlet politico di ecologia radicale, un invito a trasformare la nostra percezione del mondo assumendo il punto di vista delle lotte anticapitaliste ed ecologiste.
Utilizzando un linguaggio semplice e diretto, Braga mette a confronto le lotte dei movimenti per i commons con le principali scuole teoriche che stanno fornendo strumenti concettuali all’ecologia radicale.
La provocatoria tesi di questo libro è che la scienza contemporanea si basa su concetti potenzialmente rivoluzionari e anticapitalisti: l’indeterminazione, la turbolenza e l’entropia della fisica termodinamica, della meccanica quantistica e della cibernetica sono in totale sintonia con le idee dell’autonomia, dell’operaismo, del comunismo libertario, del transfemminismo e dei movimenti indigeni.
A partire da questa sintonia, Braga elabora una proposta politica all’intersezione fra ecologia, rifiuto del lavoro e rifiuto del tecno-soluzionismo, un appello a un’alleanza anticapitalista tra umano e non-umano.
Moleculocracy è un testo di immaginazione radicale, che sottolinea anche il ruolo politico dell’arte nella sfida di performare il reale attraverso il conflitto.
Dicono del libro
Finalmente anche in Italia esce un libro che va al cuore delle questioni relative al rapporto tra organismo sociale, organismo biologico, organismo cosmico. Un libro che farà epoca.
- Franco Bifo Berardi -
Un libro necessario e importante che connette l’esperienza delle nuove forme di militanza del terzo millennio con le punte più radicali del pensiero scientifico moderno e contemporaneo.
- Tiziana Terranova -
Smettete di disperarvi e leggete questo libro sulle dinamiche dei nuovi inizi. Moleculocracy ci chiede di intendere gli «organi» come «organizzazioni», e ci offre idee fondamentali per creare forme non estrattive di vita politica e sociale. Unitevi alla creazione di un linguaggio comune che si lasci il disastroso XX secolo alle spalle, stavolta sulla base di esperienze vissute.
Geert Lovink
Parlando nelle lotte, con una immaginazione ecologica radicale per una pratica altrettanto radicale, Moleculocracy problematizza i modi per sottrarsi alle maglie del capitale e alle sue molteplici forme di dominio sulla vita condivisa, umana e non umana, scavalcando sia il cinismo sia il riformismo imperanti.
Federica Timeto
Spesso acquistati insieme
Marca | Nero Editions |
Data pubblicazione | Settembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 167 - 11x17 cm |
Illustrazioni | Con disegni in b/n |
Peso lordo | 112 GR |
ISBN | 8880562266 |
EAN | 9788880562269 |
Lo trovi in | Libreria: #Politica #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 466741 |
Emanuele Braga (1975) è un artista, filosofo e attivista il cui lavoro si concentra sul rapporto tra arte, economia e tecnologie. È stato co-fondatore di MACAO, nuovo centro per l’arte e la cultura e dell’Institute of Radical Imagination (IRI), un centro di ricerca... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)