Cosa accade dentro di noi quando proviamo gioia, rabbia o paura?
In che modo un pensiero può modificare il corpo, influenzando la salute o il benessere?
Con Molecole di Emozioni, la neuroscienziata Candace B. Pert apre una nuova prospettiva sulla relazione tra mente e corpo, mostrando che le emozioni non sono semplici stati d’animo, ma vere e proprie molecole che parlano il linguaggio della biologia.
Attraverso la scoperta dei recettori degli oppiacei e dei peptidi emozionali, l’autrice rivela come ogni sensazione, ricordo o pensiero lasci una traccia fisica nel nostro organismo.
È la scienza a dimostrare che corpo e mente sono un sistema unico, una rete di comunicazione continua in cui le emozioni agiscono come messaggeri chimici, capaci di influenzare la salute, l’energia e persino le nostre scelte di vita.
In pagine dense di curiosità scientifiche e intuizioni profonde, Pert racconta con chiarezza e passione il proprio percorso di ricerca, intrecciando biografia e scoperta, rigore e intuizione.
Il risultato è un libro che unisce neuroscienza, psicologia e spiritualità, offrendo strumenti concreti per comprendere meglio se stessi e vivere con maggiore armonia interiore.
Leggi questo libro se...
- Vuoi comprendere come le emozioni influenzano la salute e il comportamento
- Ti interessa la scienza che spiega il legame tra mente e corpo
- Desideri integrare conoscenza scientifica e crescita personale
- Cerchi una prospettiva che unisca medicina e consapevolezza
Molecole di Emozioni è un viaggio affascinante che ci ricorda quanto la scienza, quando parla il linguaggio del cuore, possa diventare una via per la guarigione e la comprensione di noi stessi.
Prefazione
Capitolo 1 - La rivoluzione dei recettori: lezione introduttiva
Capitolo 2 - Il romanzo del recettore degli oppiacei
Capitolo 3 - La generazione dei peptidi: la lezione continua
Capitolo 4 - Cervello e ambizione
Capitolo 5 - Vita a Palazzo
Capitolo 6 - Violare le regole
Capitolo 7 - La biochimica delle emozioni: la lezione continua
Capitolo 8 - La svolta
Capitolo 9 - La rete psicosomatica: fine della lezione
Capitolo 10 - Un figlio del nuovo paradigma
Capitolo 11 - Tagliarsi i ponti alle spalle per ritrovarsi
Capitolo 12 - Emozioni capaci di guarire
Capitolo 13 - La verità
Epilogo - Peptide T: la storia continua
Appendice A - Suggerimenti orientati alla prevenzione per condurre una vita sana e felice
Appendice B - La medicina corpo/mente: terapie complementari
Glossario
Consigli per la lettura
Ringraziamenti
Indice analitico