Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Modalità Gemellare — Libro

La potenzialità del gemello che resta se integrata si trasforma in un talento

Caterina Civallero, Maria Luisa Rossi



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La perdita del fratello gemello embrionale – un fenomeno di cui si conosce poco, ma di cui si stanno studiando i profondi collegamenti psicologici – retrodata il nostro imprinting emotivo a un tempo antico, in un luogo protetto.

Ritornare a quel momento, ricongiungerci con il fratello che manca, ci permette di rafforzarci, di conquistare la nostra vera forza e ci invoglia a percorrere le vie della vita con una consapevolezza acquisita, nuova e straordinaria; ci mostra cosa manca davvero quando ci sentiamo soli, vuoti, abbandonati.

Il libro è catalizzatore. Amplifica le reazioni naturali a cui la nostra anima si rivolge per ottenere conforto.

Insieme volgeremo il nostro sguardo al cielo per cercare l’infinitamente grande per permetterci di comprendere l’infinitamente piccolo, prendendo coscienza che per rispondere ad una esigenza funzionale, universale, una parte di noi doveva necessariamente abitare l’infinitamente grande e l’altra l’infinitamente piccolo.

Ma nulla è perso, è solo trasformato, permettendo a noi stessi di ripercorrere le varie tappe di quella trasformazione, conoscendo e comprendendo passaggi fondamentali, quali ad esempio la morte, potremmo affermare di essere Umani e quindi consapevoli della propria integrità e del proprio compito evolutivo.

Integrare la figura del gemello è un atto semplice che chiunque può compiere, anche da sé. È questo il messaggio che vogliamo portare ai lettori del nostro libro.

In Questo Libro Troverai:

  • Quali sono le implicazioni fra la ghiandola Pineale i Chackras e la Sindrome del Gemello?
  • Nuove interessanti scoperte sulla percentuale di incidenza della Sindrome e Chimerismo genetico
  • Collegamento fra le scoperte di Stephen Hawking e la Gemellarità
  • Come incide la Sindrome del Gemello nella vita di coppia

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

1 Lorenzo Ostuni

2 La storia di Francesca

3 Stephen Hawking

4 Il sogno della tartaruga la presa di coscienza

5 La percezione del nostro gemello cambia la prospettiva delle cose

6 Artisti e gemelli

7 Solve et coagula. Lo stargate per la quarta dimensione

8 Siamo polvere di stelle

9 Chakras e buchi neri

10 La diversità

11 La massa-energia. Lo spazio-tempo. Il mio gemello ha la mia età?

12 La ghiandola della sabbia

13 Wilson

14 In relazione con il gemello

15 La sindrome nella vita quotidiana

16 L’accordo di potenza. Un contratto fra le parti. La storia delle gemelle Gibbons

17 E se i gemelli fossero più di uno?

18 Inseguire una chimera

19 Napoli velata

20 DNA, linguaggio genetico e iper-comunicazione

21 Gli atti di sanazione

22 Con mio fratello

23 Le ali della vita

24 Il sistema biologico è il nostro specchio

25 08/02/2018

26 Testimonianze preziose

27 Aurora

28 Paola

29 Carola

30 Dopo Wilson

31 Lettera all’altra parte di me

32 La poesia di Giuseppe

Bibliografia

Autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Marzo 2019
Formato Libro - Pag 216 - 14 x 20 cm
ISBN 8833800180
EAN 9788833800189
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e salute
MCR-NR 166345
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Chi è in me? - Estratto da "Modalità Gemellare"

Leggi un estratto dal libro di Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi e scopri cosa resta in noi della potenzialità del nostro gemello mai nato

Nel nostro primo libro dal titolo Il mio gemello mai nato ci siamo occupate di un tema a noi molto caro: la sindrome del gemello che resta. E bene precisare, per chi ancora non conosce l’argomento, che all’atto del concepimento molto...

Continua a leggere: Chi è in me? - Estratto da "Modalità Gemellare" ›

Caterina Civallero si occupa di benessere da circa trent’anni. Organizza e gestisce corsi seminari e percorsi individuali per favorire la diffusione di un messaggio semplice e fruibile mirato alla gestione dell’alimentazione consapevole, della salute personale e... Leggi di più...

Maria Luisa Rossi naturopata e iridologa, Presidente dell’associazione Armonia di Manipura promuove e struttura percorsi completi di integrazione olistica. Nei suoi seminari insegna tecniche di avvicinamento e di approfondimento olistico, nelle consulenze individuali imposta percorsi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 29/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2019

Questo libro è il seguito di un precedente saggio delle autrici, il mio gemello mai nato che trovate qui sul sito di Macrolibrarsi: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__il-mio-gemello-mai-nato-libro.php?pn=1794 Sostanzialmente riprende e amplifica i contenuti del primo libro, riprendendone il discorso sulla così detta sindrome del gemello mai nato o scomparso e fornisce nuove ricerche articolate, ampliando veramente tantissimo questo tema. La cosa interessante è scoprire che le implicazioni dell'avere un gemello mai nato nella propria famiglia sono molto più grandi pesanti e ampie di quello che ci si immagina, è stato per me shoccante e illuminante al tempo stesso apprenderlo, leggendo queste pagine perché avendo seguito dei corsi in passato pensavo, sbagliando di conoscere già l'argomento, ma c'era, in verità molto di più da dire, per cui un plauso grande alle autrici per questo ulteriore e bel saggio sull'argomento, che ho riletto più volte. Lo consiglio fortemente.

Alessandra B.

Recensione del 12/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2019

Mi ha profondamente colpito l'interdisciplinarità che caratterizza le ricerche condotte dalle due autrici, che con semplicità hanno saputo collegare l'uomo al cosmo. Da acquistare, da regalare, da leggere e rileggere.

Giancarlo X.

Recensione del 09/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2019

Lettura molto interessante adatta a chi cerca approfondimenti su un tema che coinvolge la famiglia, la coppia, il rapporto con fratelli e figli; molto chiari gli esempi e gli esercizi. Personalmente ho molto apprezzato la parte su Stephen Hawking e la teoria dei buchi neri. Bello l’intreccio fra cinematografia e sindrome del gemello. Lo consiglio sicuramente a chi ama leggere un libro ricco di spunti e di ricerche.

Articoli più venduti