Data di acquisto: 27/08/2018
Utile testimonianza di come una dieta vegana, se male intrapresa, possa danneggiare la salute (così come tutti gli altri stili alimentari. Purtroppo i problemi di salute sono all'ordine del giorno e non tutti coloro che ne sono colpiti sono vegani). L'autrice, diventando vegana all'inizio degli anni '80, è stata vittima di un veganesimo che non era supportato dai riscontri scientifici di oggi e ha adottato uno stile alimentare che si limitava ad eliminare carne e latticini e a consumare eccessivamente soia (di provenienza americana) e zuccheri. Per questo al titolo aggiungerei "negli anni '80". Ma ovviamente capisco la scelta editoriale, essendo un tema molto caldo oggi. Un testo interessante per chi cerca una critica al veganesimo, ma che non è un riscontro scientifico. Invito chi l'ha letto a rivolgersi ad un medico esperto in alimentazione vegana per ricevere un parere (Es. preferire lupino e sorgo alla soia e consumare semi oleaginosi). Arricchire la tavola, non solo eliminare!