Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Miti e Magie delle Erbe — Libro

L'aura di piante e fiori tra mitologia e letteratura

Maria Immacolata Macioti


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Miti e magie delle erbe, uscito nel 1993, da diversi anni ormai introvabile nonostante sia molto richiesto, viene qui riproposto in una nuova edizione aggiornata e corretta.

Alberi, piante, fiori sono da sempre presenti nell’immaginario e nei rituali dei più diversi popoli. Sono stati cibo dell’anima e del corpo.

Da migliaia di anni ciascuna di loro sprigiona un’aura particolare. Ci sono fiori prediletti dagli Elfi, altri amati dalle fate. Nella tradizione greco-romana la quercia è sacra a Zeus, mentre il mirto lo è a Venere. Alcuni danno vita e amore, come le rose e le viole. Altri celano insidie mortali, quali l’iris portatore di sonno. Vi sono poi piante legate alle grandi religioni, quali il loto, legato al buddismo, o il vischio, ritenuto a lungo un dono degli dèi o la mandragola, la cui forma umana la riconduce al paradiso terrestre.

Il libro di Maria Immacolata Macioti è un lungo viaggio storico e antropologico nelle narrazioni mitiche che hanno accompagnato l’uso e la diffusione delle piante dalla classicità al Medioevo fino ai giorni nostri nei loro rimandi zodiacali, nella loro funzione curativa tanto del corpo quanto dello spirito, passando per le loro connessioni religiose.

Perché di questo si tratta: nel rapporto che gli umani hanno stabilito con le piante, facendo di esse l’oggetto di riti e racconti e attribuendo loro specifiche qualità, si è dato loro l’abilità di fare da tramite con ciò che le diverse culture hanno immaginato di un aldilà. Le piante da sempre traducono l’incanto magico e simbolico che accompagna la nostra permanenza sulla terra.

Simbologia e mitologia delle piante dall’epoca classica ai giorni nostri

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca DeriveApprodi
Nuova edizione Marzo 2019
Data 1a pubblicazione Ottobre 1993
Formato Libro - Pag 314 - 13x20 cm
ISBN 8865482648
EAN 9788865482643
Lo trovi in Libreria: #Riti magici
MCR-NR 164813

Maria Immacolata Macioti ha insegnato sociologia all’Università La Sapienza di Roma. Studiosa di movimenti religiosi e forme magiche contemporanee, ha pubblicato numerosi volumi dedicati a questi argomenti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania S.

Recensione del 22/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2023

In questo libro scritto in modo scorrevole naturalmente in grado di trasportare tra i ricordi d' infanzia dell' autrice, dove ha avuto inizio l' amore per le piante e la natura, come collegamento alla creazione e alle sue forze costitutive. L' anima di questi meravigliosi esseri viene trattata anche da un punto di vista storico nelle leggende , perchè da sempre fanno parte dell' essere umano , guarendolo nella psiche e nel corpo, nella celebrazione della vita . Le varie erbe e piante vengono descritte divise in base al potere curativo , magico, talismanico , divinatorio, in base ai segni zodiacali il tutto con un linguaggio delicato e poetico, ma cui traspare una profonda ricerca ed un amore assoluto. E' un libro splendido e vibrante che ti accarezza l' anima.

Nicoletta pompa P.

Recensione del 30/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2023

Un libro che ci ricorda quanto certe tradizioni e usanze siano parte di noi da sempre… un viaggio meraviglioso !!!

Luisa S.

Recensione del 15/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2023

Un libro che raccoglie molte informazioni sulle antiche tradizioni legate alle erbe, non sono tutte molto approfondite perciò vari argomenti si possono poi studiare e ricercare. Lo consiglio per chi è appassionato di etnobotanica perchè contiene una raccolta davvero notevole. Ha un indice delle piante che rende semplice lo studio delle tradizioni e leggende delle singole piante. Molto utile lo consulto spesso.

Beatrice B.

Recensione del 26/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2022

Ho acquistato molti libri sulle piante e questo è davvero bello!! Consiglio anche Guida all'Uso delle Erbe Magiche che è molto simile ma che si completano per tutte le informazioni che contengono

Cecilia M.

Recensione del 28/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2021

un libro da leggere e ...rileggere

Articoli più venduti