Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Miti di Luce — Libro

Metafore dell’Eterno in Oriente

Joseph Campbell



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo testo Campbell esplora, con la sua caratteristica chiarezza e senso dell’umorismo, il principio alla base di tutte le grandi religioni dell’India e dell’Asia orientale, dal jainismo, all’induismo, al buddhismo e al taoismo: la trascendente Anima del mondo. Grazie a un incontro casuale con il famoso teosofo indiano Jeddu Krishnamurti, Campbell iniziò il suo percorso di studio delle mitologie e religioni di ogni continente. Il potente mix di teologie asiatiche catturò in particolare la sua immaginazione e gli offrì percorsi per comprendere l’essenza del mito.

In questo libro, Campbell esplora le principali filosofie e mitologie orientali, confrontandole con quelle occidentali attraverso esempi chiari e storie affascinanti. Straordinario complemento agli altri scritti sul suo periodo asiatico, questo volume trasmette approfondimenti complessi attraverso una narrazione calda e accessibile, rivelando le complessità e i segreti dell’argomento con il tipico entusiasmo dell’autore. Nuova traduzione a cura Venexia Editrice.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione - L'umiliazione di Indra 

Capitolo 1 - La nascita del Brahman

  • L'interpretazione dei miti orientali 
  • Il sacrificio eternamente ardente 

Capitolo 2 — Il viaggio di Jīva

  • La tradizione mistica in India
  • La ruota della sofferenza
  • L'anima del mondo
  • L'individuo nella mitologia orientale
  • L'immaginario dello yoga della rinascita
  • La creatività nella mitologia orientale

Capitolo 3 - Traghetti per l'altra sponda

  • Il giainismo: la via della rinuncia
  • L'induismo: ricerca e fuga dal dharma
  • Il buddhismo: il fiore del mondo

Commiato — La tigre nel profondo

  • Il grido del Buddha bambino
  • Le tigri e le capre

Sull'autore

Sulla Joseph Campbell Foundation

Opere di Joseph Campbell

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Giugno 2018
Formato Libro - Pag 191 - 14,5 x 22 cm
ISBN 8899863121
EAN 9788899863128
Lo trovi in Libreria: #Filosofia
MCR-NR 151434

Joseph Campbell (1904 -1987), studioso delle religioni e dei miti, nonché profondo conoscitore di C. G. Jung. Ha insegnato per molti anni letteratura presso il Sarah Lawrence College di Bronxville, New York ed è autore di numerosi libri di grande successo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria chiara D.

Recensione del 05/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2024

interessante

Viviana F.

Recensione del 26/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2019

Joseph Campbell è stato il più grande studioso e divulgatore oltre che il miglior oratore di mitologia comparata dell'ultimo secolo. Il suo più grande talento è la sua incredibile arte oratoria attraverso cui riesce ad esporre un medesimo argomento permettendone, a seconda della conoscenza e capacità di comprensione, una conoscenza a più livelli: chi tanto conosce ne sarà soddisfatto, chi poco conosce ne sarà ugualmente soddisfatto. E' un pozzo di valide ed utili informazioni atte alla visione e comprensione di una forma mentis diversa: culturalmente e percettivamente differente. In questo testo Campbell ci accompagna dolcemente e con semplice e disarmante chiarezza attraverso un percorso che ci permetterà di conoscere miti e forma mentis orientali partendo da assunti prettamente occidentali. E' una chiave che ci permetterà di iniziare a comprendere ciò che i miti e le religioni asiatiche e mediorientali esprimono. Una lettura facile, comprensibile e leggera per quanto per quanto profonda.

Articoli più venduti