Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mistero del Fiore d'Oro — Libro

Lu-Tzu



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 34 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 34 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
Il "Trattato sul Mistero del Fiore d'Oro del Grande Uno" è quasi l'unico testo completo che si conosca, riguardante le pratiche iniziatiche cinesi e in particolare il taoismo operativo. Su esso, il noto sinologo Richard Wilhelm è stato il primo ad attirare l'attenzione, dopo essere riuscito a procurarsi una copia del libro, in precedenza riservato ad organizzazioni segrete. Gli insegnamenti corrispondenti erano stati per lungo tempo trasmessi per via orale; essi sono attribuiti al Maestro Lu-Tzu, che visse fra la fine dell'VIII e il principio del IX secolo d.C., ed hanno per oggetto procedimenti di una "alchimia interiore", spirituale, la quale con particolari tecniche di meditazione e di direzione delle correnti sottili dell'organismo mira alla trasmutazione e all'integrazione dell'essere umano, alla dischiusura della coscienza sulla trascendenza e sull'Originario, dischiusura simboleggiata appunto dal "Fiore d'Oro". Gli insegnamenti si rifanno non solo al taismo ma anche alla forza "Zen" (in cinese: Ch'an) del buddhismo. Si tratta di un documento assai interessante, unico nel suo genere, anche se dal contenuto talvolta "ermetico" e misterioso per la natura stessa dell'argomento, che però il Grison ha cercato di lumeggiare in un ampio studio introduttivo nel quale egli si rifà ad un insieme di tradizioni affini, sia dello stesso ceppo che di altre aree culturali. Tradotto in diverse lingue, questo Trattato sul Fiore d'Oro viene ormai considerato come un classico della letteratura esoterica, ma non è privo di interesse anche da un punto di vista non specialistico o di storia delle religioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1971
Formato Libro - Pag 148 - 15,5x21,5
ISBN 8827205071
EAN 9788827205075
Lo trovi in Libreria: #Terapie orientali e indiane #Tradizioni orientali
MCR-NR 8931

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca V.

Recensione del 19/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/04/2023

Viene proposto un testo molto particolare, segnato dalla sovrapposizione di uno più antico con un commento successivo. L'introduzione è motlo interessante, i temi espandono quelli classici del Maestro Lao nella direzione pratica come in quella contemplativa interiore. L'edizione andrebbe però aggiornata dopo qualche decennio.

Riccardo O.

Recensione del 24/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2013

Testo di non immediata comprensione. Aiuta molto la parte introduttiva, molto ben fatta, ma in molte parti, il testo da adito a molti dubbi interpretative da parte del lettore tanto che a volte le indicazioni sulla pratica risultano perlomeno ostiche. Chi volesse mettere in pratica gli insegnamenti del testo e' bene che si affidi ad un buon maestro di qi gong (con profonde conoscenze di qi gong esoterico taoista).

Silva M.

Recensione del 12/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2013

Bello, da leggere con molta attenzione!

Articoli più venduti