I misteri della vita è una perfetta introduzione al pensiero di questo maestro, un breviario di risposte e fascinazioni attraverso le molte domande che ci pone l'esistenza.
La vita. "L'uomo che vive del tutto privo di scopi, l'uomo che vive come se la sua vita fosse una passeggiata mattutina, senza una meta, quell'uomo è spirituale, la sua vita è sacra."
La morte. "La morte non è la fine, bensì il crescendo della vita stessa, il suo culmine... Se hai vissuto nel modo giusto, se hai vissuto totalmente, attimo dopo attimo, se hai spremuto tutto il nettare della vita, la tua morte sarà l'orgasmo supremo."
Il sesso. "Se può dare la vita a un bambino, se può generare una nuova vita, puoi immaginare il suo potenziale: può anche darti un'esistenza nuova."
Un insegnamento tanto semplice da apparire scandaloso, tanto profondo e poetico da penetrare nell'animo di milioni di persone in tutto il mondo. E' per questo che i libri di Osho sono diventati un punto di riferimento per una comunità sempre piu vasta, conquistando anche i lettori più scettici.
ALCUNI ESTRATTI
Il tuo potenziale
Io sollevo domande concrete, esistenziali, che riguardano te, rendo la gente consapevole dei conflitti che porta dentro di se’. Se ne restasse incosciente, potrebbe fare finta di niente fino al giorno in cui muore. Se viceversa ne diventa cosciente, deve pensarci sopra. E io non faccio che questo: rendo la gente consapevole di avere un potenziale naturale a cui non e’ stato permesso di crescere, a causa di stupide idee imposte da altri e che nessuno riesce a seguire, perche’ contrastano con la natura dell'essere umano, e allo stesso tempo gli impediscono di rispettarla, in quanto creano in lui la sensazione di essere colpevole, un peccatore, e lo costringono a vivere nella tensione.
La meditazione
L'evoluzione non ha scopo. L'idea stessa di scopo e' mediocre, frutto di uno stereotipo comune, in base al quale tutto e' "merce" da vendere o da comprare: e' la logica della piazza del mercato! L'esistenza e' puro gioco, non ha interessi: e' viva, non e' lavoro. La gente mi chiede: "A cosa serve la meditazione?" Si da' per scontato che In essa si nasconde un fine. Non ve n'e' alcuno. La meditazione e' fine a se stessa; non esiste alcuno scopo al di la' di questo. A che cosa serve l'amore? l'amore e' un fine per qualcos'altro, oppure e' fine a se stesso? "Scopo" implica divisione, divisione tra il mezzo e il fine. A cosa servono questi alberi verdi, a cosa serve il canto di un uccello, a cosa serve il sorgere del sole, a cosa serve una notte stellata? Che scopo ha tutto cio'? No, non esiste uno scopo. Per questo la vita e' cosi' bella.
Nessun limite
Non esistono limiti alle capacita' dell'uomo. I nostri limiti sono dati Dalle nostre convinzioni; nella realta' non esistono limiti. L'uomo e' una goccia di rugiada, l'uomo contiene il tutto: non esistono limiti. Ma se tu credi ai limiti... allora esistono: la tua convinzione li crea. Tu sei tanto vasto quanto credi di esserlo... E se non credi in nulla, sei infinito, poiche' nessun credo puo' essere infinito. Ogni convinzione sara' necessariamente limitata. Ogni credo ha bisogno di una definizione, quindi sara' finito; per quanto sia grande, sara' comunque finito. Per questo insisto nel ripeterti: lascia cadere ogni convinzione, ogni professione di fede, ogni credo. In questo modo, abbandonerai ogni definizione, ogni confine, ogni limitazione. E quando una persona ha lasciato cadere ogni credo, ogni pensiero, ogni desiderio, non esiste piu' nulla che possa creare confini. Un simile essere umano e' il tutto.