Misteri Lunari — Libro
Nel folklore, nella favola, nel mito, nella scienza
Giuseppe Sermonti
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
«La luna è una viva parte di noi situata nella lontananza [... ].
È una maniera del nostro pensiero, una forma della logica»
Giuseppe Sermonti
Questo libro sostiene una tesi sorprendente e, pagina dopo pagina, la rende accettabile e infine inevitabile: le fiabe - in particolare quelle dei Grimm - sono ispirate al ciclo mensile della luna, ne narrano la vicenda, ne adottano il lessico. L'astro che illumina le notti, la luna crescente o calante, e soprattutto la luna cinerea dei noviluni, traspare attraverso i personaggi fiabeschi e dà senso alle loro curiose storie.
Presenza costante nelle favole di tutti i popoli, la luna appare, sotto infiniti volti, nella mitologia greca; come annuncio di Resurrezione, porta la novella cristiana («Ergo annuntiavit luna mysterium Christi», diceva sant'Ambrogio); e infine, le stesse «fiabe scientifiche» adottano il puntuale e circolare stile lunare.
Sermonti rievoca «storie della luna» esquimesi, boscimani, ottentotte, russe e inglesi; analizza i miti lunari evocati nelle storie di Medea, Prometeo, Edipo, Romolo, Eva, Maria, i re Magi, tra le altre; svela i significati nascosti nelle «fiabe del novilunio», come Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Pelle d'Asino, Cenerentola, Hansel e Gretel.
Indice
Introduzione
Parte 1 - Folklore Lunare
1. Inseguimento (fiaba esquimese)
2. Una scarpa lanciata nel cielo (fiaba boscimane)
3. Morendo vivrete (fiaba ottentotta)
4. La luna e sua madre (Esopo)
5. La luna rubata (Grimm)
6. Il sole, la luna, e il corvo Corvonic (fiaba russa)
7. La luna morta (fiaba inglese)
Parte 2 - Miti Lunari
8. Medea
9.Prometeo
10.Eva
11.Edipo
12. Romolo
13. Maria
14. I Re Magi
Appendice - Novilunio tra le stelle
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 264 - 14x21 cm |
ISBN | 8867082647 |
EAN | 9788867082643 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana #Potere della Luna |
MCR-NR | 80190 |
Giuseppe Sermonti, nato a Roma nel 1925, si laurea in Agraria e in Biologia. Dal 1950 compie ricerche di Genetica microbiologica. È Chairman della International Commission for Genetics of Industrial Microorganisms. Tiene cattedra di Genetica a Palermo e a Perugia e presiede l’Associazione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)