Mio Padre, Tuo Padre — Libro
Due uomini contro l'odio del conflitto israeloaplestinese
Carola Benedetto, Luciana Ciliento
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 15,10 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Risparmi: € 0,80 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 42 ore 17 minuti.
Martedì 14 Ottobre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 42 ore 17 minuti.
Martedì 14 Ottobre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
È il racconto di un incontro che va oltre la politica e la religione, e che mostra come l’amicizia e il dialogo possano diventare strumenti concreti di resistenza alla violenza.
Due padri. Due figlie. Un solo dolore.
Mio padre, Rami Elhanan, israeliano, e Bassam Aramin, palestinese, vivono sui due lati opposti di un confine, divisi da lingue, religioni, storie, bandiere.
Ma un giorno, qualcosa spezza le loro vite: Smadar e Abir, le loro figlie, vengono uccise.
Una da un soldato dell'IDF, l'Esercito di Difesa Israeliano, appena fuori da scuola. L'altra da un attentato palestinese in pieno centro a Gerusalemme.
Potrebbero odiarsi.
Potrebbero decidere di imbracciare le armi e cercare vendetta. E invece decidono di parlarsi, di ascoltarsi, di lottare insieme perché nessun altro debba soffrire come loro.
Decidono di spezzare il ciclo dell'odio: un meccanismo che porta a rispondere a ogni azione violenta con altra violenza, innescando una catena senza fine, inutile, perché non riporterà indietro chi non c'è più.
In questo racconto le voci di Abir e Smadar si alternano a quelle della narrazione, risuonando tra le pagine con forza e dolcezza, e ricordandoci che la pace non è un sogno lontano, ma una scelta da fare ogni giorno.
Un libro che parla di guerra e di lutto, ma anche di coraggio, memoria e dialogo.
Perché costruire la pace è la missione più difficile e più urgente - che ci sia.
Età di lettura: da 11 anni
Spesso acquistati insieme
Marca | DeAgostini |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 256 |
Età consigliata | 11+ |
EAN | 9791221219012 |
Lo trovi in | Libreria:
#Società e diritti
Mamma e Bimbo: #Società e diritti |
MCR-NR | 716899 |
Carola Benedetto è indologa, autrice e regista. Ha curato la postfazione de La sobrietà felice di Pierre Rabhi (2013, add editore). Con Igor Piumetti, è regista di Pierre Rabhi. Il mio corpo è la terra. Leggi di più...
Luciana Ciliento è traduttrice e interprete, condirettrice del festival Per sentieri e remiganti. Ha tradotto il dvd Pierre Rabhi. Il mio corpo è la terra, curandone anche la produzione editoriale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)