Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mini-Forest Revolution — Libro

Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città

Hannah Lewis



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro meraviglioso in grado di farti vedere la foresta con gli occhi degli alberi.

Trasformare terreni urbani vuoti e degradati, oppure giardini e cortili in mini foreste è la nuova frontiera per ripristinare la biodiversità nelle nostre città, per trasformare l’asfalto in ecosistemi che aiutino ad abbassare le temperature, creare habitat per la fauna selvatica e gli impollinatori, trattenere il carbonio e migliorare l’aria che respiriamo.

Questo libro presenta il Metodo Miyawaki, un approccio unico alla riforestazione ideato dal botanico giapponese Akira Miyawaki, intorno al quale si è sviluppato un movimento internazionale. L’autrice condivide le storie di mini foreste sorte in tutto il mondo e delle persone che le stanno piantando, soffermandosi sui benefici per tutta la comunità.

Una guida pratica che offre una soluzione veramente accessibile per affrontare la crisi climatica e che può essere attuata da scuole, amministrazioni pubbliche, gruppi, famiglie, ovunque.

Cosa imparerai in questo libro un modo semplice per combattere:

  • Siccità e inaridimento del suolo
  • Migliorare la qualità dell’aria e la biodiversità

Dicono del libro

L'arrivo in Italia del libro di Hanna Lewis è una bellissima notizia, perché mette a disposizione di tutti un testo di riferimento molto pratico da cui partire per il progetto di riforestazione.

- Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni del "Bosco di Ogigia"

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione all'edizione italiana

  • La rivoluzione delle mini foreste

Prefazione

Introduzione

Rigenerazione a Roscoff

Il metodo Miyawaki

  • Vedere la foresta con gli occhi degli alberi
  • Che cos'è il metodo Miyawaki?
  • Immaginare il potenziale di una miniforesta
  • La marcia della natura
  • Realizzare una miniforesta: le basi
  • Una nuova ondata
  • Un tonico per un pianeta sofferente

Sul sentiero delle antiche foreste

  • Foreste sacre
  • Una foresta nel deserto

Boschi e acqua

  • Piantare nella pianura
  • Quando piove, la foresta assorbe

Oasi urbane

  • Un'educazione con i piedi per terra

Campus, coste e colline

  • La storia della Sango
  • La foresta sugli argini
  • Grandi cambiamenti alla Grande Muraglia

Foreste che curano

  • Ritorno alle radici
  • Coltivare la gratitudine

Il tessuto vivente della Terra

  • Biodiversità e produttività
  • Biodiversità e stabilità
  • Biodiversità vs biodiversità autoctona
  • Il fervore della messa a dimora
  • Sempre giovani
  • La nostra casa sulla Terra
  • Il nostro ruolo

Guida da campo alla realizzazione di una miniforesta

  • Formare una squadra, assicurarsi i finanziamenti e scegliere un sito
  • Realizzare una lista di specie
  • Preparare il suolo
  • Messa a dimora
  • Prendersi cura della miniforesta
  • Conclusione

Conclusioni. La rigenerazione comincia a casa

  • In cerca di un sito
  • In cerca di specie
  • Due universi convergono
  • Continuare ad andare avanti
  • Ringraziamenti

Risorse

Bibliografia (libri e articoli)

Note

L'autrice

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2023
Formato Libro - Pag 228 - 14,5 x 21 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8866818127
EAN 9788866818120
Lo trovi in Libreria: #Natura e ambiente #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 399870

Hannah Lewis è la responsabile di una associazione ambientalista no-profit con sede a Cambridge, Massachusetts. Si occupa di sostenibilità e dell’attuazione di progetti di difesa ambientale negli Stati Uniti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 31/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2023

Un testo che andrebbe letto anche nelle scuole e nelle società civili. Perchè parla molto del cambiamento climatico e cosa possiamo fare e possono fare le mini foreste. Un testo interessante. Certo la parte pratica è molto scarna e non proprio chiara. O forse così semplice?

Articoli più venduti