Millennials e Oltre! — Libro
Nuove generazioni e paradigmi manageriali
Tiziano Botteri, Guido Cremonesi
Prezzo: | € 21,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 28 ore 27 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 28 ore 27 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le nuove generazioni possono portare nuova linfa alle aziende.
Questo libro vuole accompagnare il manager, in un viaggio alla scoperta dell'universo Millennials, per smantellare falsi miti e focalizzarsi su innegabili verità che accompagnano l'ingresso delle ultime generazioni nelle aziende.
Si tratta di un percorso che vede nei Millennials l'espressione di un radicale cambiamento socio-economico e tecnologico e che sta mutando i classici paradigmi manageriali.
Partendo dalla nascita del fenomeno Millennials fino ad arrivare alla Generazione Alpha, si intende analizzare le caratteristiche generali delle nuove generazioni che desiderano (e a volte pretendono) una relazione differente col proprio capo (e con l'organizzazione) che - a sua volta - deve lavorare per canalizzare e integrare le rispettive attese.
Perché "un'impresa senza ordine difficilmente sopravvive, ma un'impresa senza disordine è incapace di evolvere" (B. Nadoulek).
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Chi sono i Millennials?
(Uno sguardo globale sulle generazioni; I Millennials: un termine controverso; 3M: Millennials, Marketing, Management; Millennials: una generazione urbana?; Millennials: altre tendenze generali; Millennials: prime conclusioni)
Che novità portano i Millennials in azienda?
(Un'apparente dicotomia di classificazione; Ma che novità portano allora i Millennials in azienda? Nessuna!?; Millennials in azienda e falsi miti; Chi fa le categorie? (Social markers e loro declinazione in chiave aziendale); Un approccio diverso: una questione di prospettiva di osservazione; Cosa portano allora i Millennials in azienda? Tratti distintivi; Ricollochiamo le caratteristiche in prospettiva)
Le sfide delle aziende e la sfida della diversità
(It's a "VUCA world"; Uomo, Dio e algoritmi; Le implicazioni aziendali: la riscoperta della gestione attraverso i valori e il valore dell'intergenerazionalità; La sfida e l'importanza dell'integrazione delle diversità; Diversità e varietà: il peso delle parole; Uno strumento per il variety management generazionale)
Gestire le nuove generazioni. Suggerimenti pratici per manager del futuro
(La responsabilità gestionale del manager e il suo impatto sulla performance dei team; Il manager e la curva della motivazione; La capacità di osservare: una competenza manageriale trasversale; Osservare la composizione generazionale del team: lo strumento della piramide della varietà generazionale; Prontuario pratico per la gestione dei Millennials)
Cosa vuole l'azienda dai Millennials?
(Il contributo della funzione risorse umane; Cosa ci si aspetta dai Millennials?; L'impatto delle giovani generazioni sul management; Aspettative incrociate Millennials/management e risposte organizzative; Quando sono i Millennials a gestire collaboratori senior; Il piccolo capo)
Oltre i Millennials: la Generazione Z e ancora di più
(Uno sguardo generale alla Generazione Z; Gli Z dalla vita privata a quella aziendale; Generazione Z e "Life Style"; Consigli per la gestione degli Z in azienda; E dopo la Generazione Z?)
Conclusioni
(L'"Homo Numericus")
Testimonianze.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Marzo 2019 |
Formato | Libro - Pag 145 - 16,5x24 cm |
ISBN | 8891778699 |
EAN | 9788891778697 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Coaching per la vita #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo |
MCR-NR | 168110 |
Tiziano Botteri laureato in Economia e Commercio ed ha acquisito diverse specializzazioni professionali internazionali nel campo della gestione delle Risorse Umane, dello sviluppo relazionale, della negoziazione. E' autore di diversi libri pubblicati da Etas-RCS, Franco Angeli ed Egea, tra cui... Leggi di più...
Guido Cremonesi, esperto di formazione esperienziale applicata alle tematiche manageriali, progetta e conduce percorsi formativi per gruppi aziendali, con un'attenzione particolare alle metodologie innovative per la facilitazione dell'apprendimento. Ha collaborato con importanti società di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)