Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Milindapanha — Libro

Le radici della saggezza buddista



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il Milindapanha è la più famosa tra le opere paracanoniche del buddhismo, la raccolta delle “domande di Milinda”, affronta, attraverso l’antica forma del dialogo, tutti i principali elementi fondanti della dottrina buddhista. Protagonisti ne sono il re indogreco Menandro I, il cui nome in pali è appunto Milinda, e il monaco Nagasena, pronto a rispondere alle questioni con cui il sovrano lo incalza.

Con sagacia e facendo spesso ricorso a similitudini e parabole, Nagasena aiuta il re conquistatore a comprendere la filosofia buddhista, anche nei suoi concetti più complessi, come la non esistenza dell’anima, la natura del sé permanente, il karma, il nirvana, le qualità da sviluppare per raggiungere l’illuminazione e quelle, negative, che legano al ciclo delle rinascite. Molti sono gli esempi tratti dall’esperienza quotidiana, arricchiti da citazioni da sutra, brani del Vinaya, biografie delle vite anteriori del Buddha.

Le domande di Menandro-Milinda rispecchiano le curiosità e i dubbi che si pone qualunque laico all’incontro con il buddhismo: la morale, la fede, la consapevolezza, la saggezza, la genesi e l’estinzione del dolore. Tutte questioni che si trovano anche nei testi canonici del buddhismo, ma che nel Milindapañha sono esposti con una chiarezza e una leggibilità ineguagliate, oltre a costruire un documento del buddhismo delle origini.

“Che questo dolore si arresti e che nessun altro dolore nasca. Io mi sto impegnando per questo.”

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Giugno 2022
Formato Libro - Pag 210 - 13x20 cm
ISBN 8807896702
EAN 9788807896705
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 207241

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 23/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2025

I dialoghi fra il re Milinda e il monaco Nagasena sono una fonte inesauribile di profonde riflessioni sull'autentico significato degli insegnamenti buddisti. Da leggere lentamente, fermandosi a lungo per assimilarne ogni parola.

Cecilia M.

Recensione del 08/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2023

... per chi vuole approcciare la filosofia buddista in maniera piacevole e delicata, cominciando a fare i primi timidi passi verso un pensiero diverso da quello che ci hanno insegnato...

Articoli più venduti