Migrazione Globale — Libro
Moving Millions. Chi muove le pedine di questo fenomeno inarrestabile?
Jeffrey Kaye
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 8,25 |
Risparmi: | € 8,25 (50%) |
Risparmi: € 8,25 (50%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 7 ore 14 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 7 ore 14 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Perché milioni di persone ogni giorno
abbandonano il proprio paese nativo?
Da chi vengono aiutate?
Quali sono gli interessi politici ed economici
che stanno dietro a questi fenomeni migratori?
Migrazione Globale, nato dall'esperienza che l'autore, il famoso giornalista Jeffrey Kaye, ha maturato direttamente sul campo (confine Messico-Stati Uniti, Senegal, Marocco, Irlanda, Polonia, Italia, Spagna, Emirati Arabi, ecc.) è un accurato
reportage, che ci consente di guardare al fenomeno migratorio da un altro punto di vista: la viva voce dei migranti stessi.
Attraverso le loro parole entriamo in contatto con il lato umano della migrazione: nazioni impoverite, famiglie abbandonate e comunità disgregate. Kaye, inoltre, fornisce un'accurata analisi delle politiche delle varie nazioni che, di fatto, favoriscono le migrazioni globali.
Con un linguaggio molto chiaro, e uno stile avvincente, il famoso giornalista Jeffrey Kaye ci guida all’interno del mondo della migrazione, mostrandoci quegli aspetti del fenomeno, che normalmente vengono tenuti nell’ombra. Migrazione Globale fornisce un’analisi dei fenomeni migratori, non partendo da analisi “teoriche”, bensì lavorando “sul campo”, andando nelle zone calde: confine Messico-Stati Uniti, Senegal, Marocco, Irlanda, Polonia, Italia, Spagna, Emirati Arabi, ecc.
Questo accurato reportage, ci consente di guardare al fenomeno migratorio da un altro punto di vista: la viva voce dei migranti stessi. Attraverso le loro parole entriamo in contatto con il “lato umano” della migrazione: nazioni impoverite, famiglie abbandonate e comunità disgregate. Kaye, però, non si limita a un mero rendiconto delle riflessioni dei migranti. Fornisce un’accurata analisi delle politiche delle varie nazioni che, di fatto, favoriscono le migrazioni globali.
Da questi presupposti, Kaye indica anche la strada su cui ci si dovrà muovere, se si vorrà seriamente “gestire” il fenomeno della migrazione globale – impossibile da fermare completamente, in quanto presente da sempre nel genere umano.
Anteprima Migrazione Globale LIBRO di Jeffrey Kaye
Quando cammino per andare al supermercato, la mia attenzione si posa spesso su un particolare insignificante, nel panorama urbano: un comunissimo tombino. Ad attirarmi non sono il suo aspetto ordinario e la sua copertura in ghisa, tipici di un oggetto che serve solo a coprire le fogne, bensì le due scritte poste su di esso.
Da un lato vi è un semicerchio di lettere maiuscole che compongono la scritta "CITTÀ DI LOS ANGELES"; dall'altro vi sono tre parole, "PRODOTTO IN MESSICO", che completano il cerchio, formando una faccia sorridente e dando vita a un effetto ottico probabilmente non previsto da chi ha disegnato o realizzato una banale copertura delle fogne.
L'adoro. Non solo per la scelta estetica, voluta o no, di questo oggetto banale e di mera utilità pubblica, ma soprattutto per la palese dichiarazione di collegamento tra due Paesi in una città nella quale il 40% dei residenti (compreso me) è nato all'estero, in un momento in cui l'attenzione e il dibattito pubblico riguardano le questioni"da dove veniamo" e "quali confini abbiamo attraversato". Nel corso della mia vita l'immigrazione è sempre stata un interesse costante, a livello sia professionale che personale.
Continua a leggere - Anteprima Migrazione Globale LIBRO di Jeffrey Kaye
Indice del libro
- Ringraziamenti
- Introduzione
- Capitolo I – Esche e paraocchi
- Capitolo II – Crescere le persone per l'esportazione
- Capitolo III – I migranti nel mercato globale
- Capitolo IV – Cambio di rotta: la fortuna gira
- Capitolo V – Le agenzie di reclutamento e il mercato degli esseri umani
- Capitolo VI – I trafficanti come fornitori di servizi per la migrazione
- Capitolo VII – «Dipendiamo pesantemente dai lavoratori immigrati»
- Capitolo VIII – Schiavitù e flussi di denaro
- Capitolo IX – «Cercasi lavoratori» o «Non oltrepassare il confine»
- Capitolo X – Scelte politiche, influenze e alleanze
- Capitolo XI – Resa dei conti sud-occidentale
- Capitolo XII – Sangue fresco e selezione nazionale
- Capitolo XIII – «Divisi per la necessità di sopravvivere»
- Indice analitico
- Note
Spesso acquistati insieme
Marca | Arianna Editrice |
Collana | Un'Altra Storia |
Data pubblicazione | Novembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 344 - 15x19 |
ISBN | 8865880279 |
EAN | 9788865880272 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Crisi economica #Globalizzazione |
MCR-NR | 46109 |
Jeffrey Kaye, giornalista indipendente e corrispondente speciale di NewsHour della PBS, per il quale lavora fin dal 1984. I suoi lavori sono apparsi anche sul Los Angeles Times, sul Washington Post, e su altri giornali, trasmissioni televisive e su Internet. Per maggiori informazioni, e per... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)