Migliorare la Postura — Libro
Dalla vita quotidiana alla pratica sportiva
Frédéric Brigaud
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 40 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 40 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro che si concentra sui difetti di statica, di postura e di conservazione che sono reversibili.
La postura costituisce la base su cui si costruisce ogni movimento e da essa dipendono la nostra stabilità, reattività e capacità di recuperare gli squilibri per il nostro benessere nella vita di tutti giorni e nella pratica sportiva. Tuttavia la postura è l’espressione dei nostri apprendimenti e gesti ripetitivi che impercettibilmente, ma progressivamente, modificano il corpo secondo un modello riprodotto sempre allo stesso modo. Fortunatamente, tale stereotipo non è immutabile e abbiamo sempre la possibilità di riprendere il controllo.
Dopo aver esposto i principi del funzionamento del nostro corpo e aver indicato come agire sul gesto e la postura attraverso un metodo semplice legato ai movimenti delle braccia, l’autore passa alla parte più specificatamente pratica che prevede esercizi con una palla zavorrata, molto dettagliati nella spiegazione dei vari passaggi, comprese le modalità di esecuzione, da praticare da soli o con un partner.
Il libro termina analizzando alcune discipline sportive per farci comprendere meglio l’importanza dell’interconnessione delle diverse parti del corpo e migliorare le nostre prestazioni.
- All'interno del libro: Qr codes che permettono di accedere in rete a brevi filmati con le spiegazioni tecniche o gli esercizi proposti nel libro.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
1. Postura
- Quante persone possono affermare di avere una postura corretta?
- Come si può convivere con la mancanza di equilibrio?
- La vita quotidiana plasma il nostro corpo, i nostri gesti e la nostra postura
- Per quale motivo manteniamo queste asimmetrie, questi squilibri?
- Perché è bene ottimizzare la propria postura?
2. Un corpo interconnesso
- Cosa succede quando il corpo è il movimento?
- Come funziona? Le catene muscolari
- Perché i nostri gesti e posture non sono spontaneamente corretti?
- Perché correggere, equilibrare e rafforzare? Quali sono i vantaggi?
3. Agire sul gesto e la postura
- Da dove cominciare e come fare per migliorare la postura o il gesto?
- Dove, quando, come, perché?
- Quali vantaggi offre questo metodo?
- Come procedere?
- Perché eseguire i movimenti con l'appoggio sull’avampiede?
- Quale postura mantenere durante gli esercizi?
- Quale respirazione adottare durante gli esercizi?
4. Esercizi
- Lancio e ricezione della palla
- Classificazione degli esercizi
5. Sequenza
- Riscaldamento
- Sequenza di base
- Sequenza intensificata
- Livello di difficoltà
- Giocare in due
- Quando l’esercizio diventa un gioco da praticare all’interno o all’esterno
6. Perché è importante avere un corpo interconnesso
- Corsa e Marcia
- Calcio e Rugby
- Il ruolo della parte superiore del corpo negli sport di scivolamento
- La connessione braccia/busto/bacino nel tennis
- Ginnastica
Conclusione
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | Epsylon Editrice |
Data pubblicazione | Novembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 165 - 17x24 cm |
ISBN | 8898967381 |
EAN | 9788898967384 |
Lo trovi in | Libreria: #Ginnastica Posturale |
MCR-NR | 397347 |
Frédéric Brigaud è osteopata D.O., consulente in biomeccanica umana, ideatore dei principi posturo-dinamici dell’Allineamento Articolare Dinamico (Empilement Articulaire Dynamique - EADconcept TM) per l’organizzazione e la gestione del corpo e delle... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)